Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Claude di Anthropic ora integra la ricerca web: un’evoluzione dell’IA generativa
0 0

Claude di Anthropic ora integra la ricerca web: un’evoluzione dell’IA generativa

Nel panorama in continua evoluzione dell’Intelligenza Artificiale generativa, Claude, sviluppato da Anthropic, si distingue come una delle soluzioni più avanzate. Recentemente, è stata introdotta una…

OpenManus: la piattaforma open source che apre l’Intelligenza Artificiale a tutti
0 0

OpenManus: la piattaforma open source che apre l’Intelligenza Artificiale a tutti

Nel contesto attuale dell’Intelligenza Artificiale, dove molti strumenti si presentano come rivoluzionari ma restano riservati a una cerchia ristretta di utenti, emerge con forza il…

Panoramica hardware e software del TinyML
0 0

Panoramica hardware e software del TinyML

Tiny Machine Learning (TinyML) è una tecnologia che appartiene alla più grande famiglia edge AI e che consente lo sviluppo di dispositivi autonomi e sicuri…

Edge AI e microcontrollori: sviluppare sistemi intelligenti a basso consumo
0 0

Edge AI e microcontrollori: sviluppare sistemi intelligenti a basso consumo

L’edge AI rappresenta una delle evoluzioni più interessanti nel campo dell’Intelligenza Artificiale applicata all’Internet of Things (IoT). Permette l’elaborazione dei dati direttamente sul dispositivo, senza…

IA edge vs IA cloud
0 0

IA edge vs IA cloud

Nell’attuale dinamico panorama tecnologico, comprendere le funzioni e le capacità distinte di Intelligenza Artificiale edge (IA edge) e di Intelligenza Artificiale cloud (IA cloud) è…

Verso l’Internet of Agents: nasce AGNTCY, il linguaggio comune per l’AI interoperabile
0 0

Verso l’Internet of Agents: nasce AGNTCY, il linguaggio comune per l’AI interoperabile

Nel mondo dell’Intelligenza Artificiale, gli agenti AI stanno diventando strumenti sempre più centrali nella trasformazione digitale. Si tratta di entità capaci di agire autonomamente, prendere…

I memristori e l’Intelligenza Artificiale: verso una nuova era della computazione ispirata al cervello umano
0 0

I memristori e l’Intelligenza Artificiale: verso una nuova era della computazione ispirata al cervello umano

Le tecnologie che alimentano lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale diventano sempre più sofisticate, ma soprattutto più simili al modo in cui funziona il cervello umano. Tra…

Pasqua in versione tech: contenuti Premium e AI per tutti i nuovi abbonati
0 0

Pasqua in versione tech: contenuti Premium e AI per tutti i nuovi abbonati

L’Intelligenza Artificiale non è più una tecnologia del futuro: è già parte del nostro presente e sta trasformando l’industria, l’automazione, la ricerca, la medicina, ma…

Le migliori schede elettroniche per l’Intelligenza Artificiale nel 2025: guida alle soluzioni più performanti
0 0

Le migliori schede elettroniche per l’Intelligenza Artificiale nel 2025: guida alle soluzioni più performanti

L’edge AI rappresenta la combinazione tra Intelligenza Artificiale ed edge computing, ovvero la possibilità di raccogliere dati, elaborarli e fornire risultati per prendere decisioni informate,…

Laboratori quantistici su chip: la nuova era della fisica in miniatura
0 0

Laboratori quantistici su chip: la nuova era della fisica in miniatura

Una svolta determinante nel campo della tecnologia quantistica arriva dai ricercatori dell’Università della California a Santa Barbara. Grazie ad un progetto guidato dal professor Daniel…

Intelligenza Artificiale con Arduino: ottimizzazione delle prestazioni AI su microcontrollori
0 0

Intelligenza Artificiale con Arduino: ottimizzazione delle prestazioni AI su microcontrollori

L’implementazione dell’Intelligenza Artificiale su microcontrollori richiede un approccio mirato, in quanto questi dispositivi operano con risorse computazionali limitate. Per ottenere prestazioni efficienti è fondamentale adottare…

Firmware 2.0 #47: Renewable Energy/Smart Projects
0 0

Firmware 2.0 #47: Renewable Energy/Smart Projects

E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All’interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi sulle energie rinnovabili e le tecnologie associate,…

ESPHome: controllare in remoto dispositivi ESP con semplici file di configurazione
0 0

ESPHome: controllare in remoto dispositivi ESP con semplici file di configurazione

ESPHome è un potente e versatile strumento che consente di configurare dispositivi per l’Internet of Things (IoT) basati su ESP8266 o ESP32 e perfettamente integrati…

I sensori intelligenti rendono più efficiente il controllo remoto
0 0

I sensori intelligenti rendono più efficiente il controllo remoto

Negli ultimi anni, il controllo remoto è diventato una delle tecnologie più influenti e trasversali, abbracciando diversi settori come la domotica, l’automazione industriale, l’agricoltura di…

Il futuro della produzione di chip negli Emirati Arabi Uniti?
0 0

Il futuro della produzione di chip negli Emirati Arabi Uniti?

Negli ultimi anni, l’industria dei semiconduttori è stata caratterizzata da un’espansione senza precedenti, spinta soprattutto dalla crescente domanda di dispositivi elettronici e dall’ascesa di tecnologie…

L’innovativa produzione di wafer GaN da 300 mm di Infineon
0 0

L’innovativa produzione di wafer GaN da 300 mm di Infineon

Infineon Technologies, leader globale nel settore dei semiconduttori, nei sistemi di alimentazione e nell’IoT, ha sviluppato la prima tecnologia al mondo per wafer di nitruro di…

Sta per arrivare l’Innovation Talk su innovazione e prospettive dell’industria elettronica
0 1

Sta per arrivare l’Innovation Talk su innovazione e prospettive dell’industria elettronica

L’industria elettronica sta attraversando una fase di trasformazione, trainata da innovazioni tecnologiche e cambiamenti nelle dinamiche di mercato. C.NEXT Ivrea organizza l’Innovation Talk “Rinascita elettronica”…

La nuova scheda Arduino Nano Matter per l’automazione e la domotica
0 0

La nuova scheda Arduino Nano Matter per l’automazione e la domotica

Dall’unione di Arduino con Silicon Labs, sfruttando Matter, il protocollo standard di connettività IoT, nasce Arduino Nano Matter, un nuovo potente hardware di piccole dimensioni….

La potenza della semplicità: scopriamo la tecnologia SLC Mode di Transcend
0 0

La potenza della semplicità: scopriamo la tecnologia SLC Mode di Transcend

Una sempre maggiore produzione di big data ha portato alle crescenti esigenze di capacità di storage. Sempre più spesso le aziende che gestiscono grandi volumi…

Autonomia completa grazie a fotovoltaico e idrogeno: la soluzione viene dalla Spagna
0 0

Autonomia completa grazie a fotovoltaico e idrogeno: la soluzione viene dalla Spagna

L’obiettivo dell’autonomia energetica è quello di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e dalle fluttuazioni dei prezzi dell’energia, aumentare la resilienza energetica rispetto a blackout…

La ricarica EV diventa più veloce con il nuovo relè PCB per wallbox di Omron
0 0

La ricarica EV diventa più veloce con il nuovo relè PCB per wallbox di Omron

Omron Electronic Components Europe ha lanciato un nuovo relè PCB ad alta potenza rivolto ai progetti wallbox per stazioni di ricarica AC Mode 3 per…

L’innovativa serie di relè Omron G5Q-HR
0 0

L’innovativa serie di relè Omron G5Q-HR

Omron Electronic Components Europe ha ampliato la gamma di relè di potenza dalle dimensioni ridotte e con una variante migliorata ad alta corrente di spunto. Per…

Tutti i vantaggi dell’elettronica di potenza al carburo di silicio nel nuovo eBook di Mouser Electronics e onsemi
0 0

Tutti i vantaggi dell’elettronica di potenza al carburo di silicio nel nuovo eBook di Mouser Electronics e onsemi

I dispositivi al carburo di silicio (SiC) stanno rivoluzionando l’elettronica di potenza grazie alle spiccate proprietà che consentono la progettazione di sistemi di alimentazione efficienti,…

Mouser Electronics e Altium insieme per la formazione nel settore dell’elettronica
0 0

Mouser Electronics e Altium insieme per la formazione nel settore dell’elettronica

Mouser Electronics e Altium hanno recentemente annunciato una partnership strategica per promuovere la formazione e lo sviluppo delle professioni nel campo dell’elettronica su scala globale,…

Un approccio alla progettazione di sistemi integrati di energia rinnovabile per l’elettrificazione nelle comunità remote
0 0

Un approccio alla progettazione di sistemi integrati di energia rinnovabile per l’elettrificazione nelle comunità remote

I sistemi integrati di energia rinnovabile stanno diventando un’opzione promettente per l’elettrificazione nelle comunità remote. L’integrazione di più fonti di energia rinnovabile consente alle comunità…