Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Come nasce un PCB
L’evoluzione incessante della tecnologia elettronica è intimamente legata alla produzione e all’ottimizzazione dei PCB, cioè dei circuiti stampati. Questi intricati intrecci di conduttori elettrici, isolanti…
Guida alla progettazione del PCB degli amplificatori di segnale RF
Nel mondo sempre più connesso di oggi, gli amplificatori di segnale RF (Radio Frequenza) giocano un ruolo cruciale nell’ottimizzazione delle comunicazioni e delle tecnologie wireless….
#5 Regole d’oro nella progettazione PCB per applicazioni di segnali veloci
Per la realizzazione dei circuiti stampati esistono un’infinita di regole e suggerimenti per la buona progettazione che si basano sull’esperienza, sui limiti tecnologici, su aspetti…
La coesistenza dello ZigBee con altre reti nella banda dei 2,4 GHz – Parte 1
Ad oggi, sempre più dispositivi trasmettono nella banda dei 2,4 GHz, contribuendo ad aumentare le probabilità di interferenze tra le reti. Vediamo come la tecnica…
Robot autonomo e compatto alimentato da ESP32
Questo progetto si basa su un robot autonomo e compatto alimentato dall’ESP32 della Espressif e dotato di un cervello di apprendimento automatico scritto in PHP….
Linee guida per la progettazione di PCB nelle applicazioni a microonde e millimetriche
Nel seguente articolo, esploreremo il mondo delle applicazioni ad alta frequenza a microonde e millimetriche, concentrandoci sulle sfide e le complessità legate alle tecnologie di…
Firmware 2.0 #40: Wireless/RF – Audio/Video
E’ online il primo numero dell’anno della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Wireless/RF-Audio/Video. All’interno del magazine potrete…
Renesas punta all’edge IoT con il suo nuovo System-on-Chip triple-core RZ/G3S
Renesas punta all’edge IoT con il suo nuovo System-on-Chip triple-core RZ/G3S. Con un singolo Arm Cortex-A55 e due core Cortex-M33, questo System-on-Chip offre un rapido…
La rivoluzione della sensoristica indossabile
I sistemi di rilevamento indossabili hanno importanti applicazioni in aree che vanno dai dispositivi medici al monitoraggio del fitness, offrendo il controllo in tempo reale…
STMicro punta alle interfacce uomo-macchina avanzate con la sua nuova STM32U5 con GPU vettoriale
La STMicro ha lanciato un nuovo design STM32, l’STM32U5, che aggiunge la grafica vettoriale e l’accelerazione MJPEG. In tal modo, STMicro punta alle interfacce uomo-macchina…
STMicroelectronics ha introdotto un nuovo dispositivo nella sua serie STM32WL di sistemi wireless su chip
La STMicroelectronics ha introdotto un nuovo dispositivo nella sua serie STM32WL di sistemi wireless su chip. Il nuovo System in Package (SiP) STM32WL5MOC sub-1 GHz…
Renesas svela il suo chip BLE dotato di flash dual-core a più basso consumo energetico
Renesas, azienda specializzata in elettronica embedded, ha annunciato quello che sostiene essere il suo System-on-Chip a più basso consumo energetico, che include un processore dual-core,…
Il System in Package e il Development Kit nRF9161 di Nordic Semiconductor aggiungono ulteriori bande LTE e riducono il consumo energetico
Nordic Semiconductor ha annunciato la disponibilità del suo System in Package (SiP) nRF91 aggiornato e del relativo kit di sviluppo. Gli sviluppatori possono utilizzare questi…
MEMENTO Camera Board di Adafruit
La scheda per telecamere MEMENTO Camera Board di Adafruit rende la programmazione delle app di visione un gioco da ragazzi. Si tratta di una scheda…
Arduino Days 2024, un evento da non perdere!
E’ iniziato il conto alla rovescia per gli Arduino Days 2024. Dal 21 al 23 marzo si svolgeranno gli attesissimi Arduino Days. L’evento annuale, volto…
DFRobot porta la compatibilità con RISC-V e Matter alla sua scheda FireBeetle 2 con la nuova variante ESP32-C6
DFRobot porta la compatibilità con RISC-V e Matter alla sua scheda FireBeetle 2 con la nuova variante ESP32-C6. Progettata per la casa intelligente e altri…
Da Quectel il nuovo modulo LoRa KG200Z
Quectel lancia il nuovo modulo LoRa KG200Z costruito sulla base dell’STMicro STM32WLEx. Con una notevole autonomia e un pratico core Arm Cortex-M4 con accelerazione AES,…
Il Networked Hardware è un gadget Espressif ESP32 alimentato da Node-RED per l’istruzione e l’arte
Costruita attorno a una scheda Wemos ESP32 con supporto batteria 18650 integrato, la scheda di sviluppo Networked Hardware è ricca di funzionalità e mira a…
La tua esperienza con Arduino IDE ora nel Cloud
E’ tempo di novità entusiasmanti in casa Arduino! È arrivato il nuovo Arduino Cloud Editor, che porta la classica esperienza IDE Arduino nel tuo browser proiettandoti…
Arduino collabora con Silicon Labs per offrire il supporto ufficiale di Matter
Arduino e Silicon Labs hanno unito le forze per portare il supporto Matter all’IDE Arduino, con un core e una libreria SiLabs, anticipando un nuovo…
Nasce Quintauris: la nuova Joint Venture formata da Bosch, Infineon, Nordic, NXP e Qualcomm
Bosch, Infineon, Nordic, NXP e Qualcomm danno un nome alla loro joint venture focalizzata su RISC-V. Si tratta di Quintauris, consorzio di cinque giganti del…
Scarica gratis l’Arduino Open Source Report 2023
Il team di Arduino ha concluso il 2023 con numeri da record, grazie al lancio di nuove schede, rilasci di software e tante nuove librerie….
Espressif presenta l’ESP32-C61 per i dispositivi IoT Wi-Fi 6
Espressif presenta l’ESP32-C61 per i dispositivi IoT Wi-Fi 6. ESP32-C61 include un core RISC-V, Wi-Fi 6, Bluetooth 5, funzionalità di sicurezza e supporto per lo…
Ricevitore rigenerativo: il più semplice tra i ricevitori radio
I circuiti rigenerativi sono stati usati nei ricevitori sia commerciali che amatoriali dal 1920 fino al 1930. Ma, con l’avvento del ricevitore a supereterodina i…
Aggiornamento del classico set di trenini LEGO con ESP32
Nel lontano 2005, Jan, ideatore di questo progetto, ha ricevuto un set di trenini LEGO 4511 come regalo di Natale. Quel piccolo kit ingegnoso è…