Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Halloween Hi-Tech: guida alla zucca smart progettata con Arduino o Raspberry Pi
Sul sito web di Elettronica Open Source abbiamo presentato alcuni progetti creativi che potrete divertirvi a realizzare in occasione di Halloween, il momento perfetto per…
Dispositivo basato su Arduino Pro Nicla Voice per chi soffre di apnea notturna
Un dispositivo basato su Arduino Pro Nicla Voice è in grado di rilevare quando una persona sta russando e avvisarla delicatamente tramite un feedback tattile….
Portenta Hat Carrier rende l’automazione più facile che mai
Ecco arrivata l’ultima espansione della linea Portenta in casa Arduino: Portenta Hat Carrier, lo strumento ideale per la prototipazione e già pronto per l’espansione, in…
Progetto di uno xilofono automatico con Arduino – Makers, aguzzate l’udito!
In questo blogpost verrà presentato un progetto elettronico per makers, che si basa sulla realizzazione di uno xilofono automatico. Lo strumento musicale utilizza la scheda…
L’importanza della strumentazione elettronica di misura
Durante le quotidiane attività nei nostri laboratori, sia essi professionale che da makers, un ruolo cruciale e importante è ricoperto dalla strumentazione elettronica di misura….
Quale futuro per il mercato dei semiconduttori?
Il mercato dei semiconduttori è un settore chiave dell’industria elettronica, essenziale per la produzione di componenti e dispositivi elettronici. Nata negli anni ’60, l’industria dei…
Il silicio e i materiali elettronici
I materiali elettronici sono fondamentali nella nostra società altamente tecnologica. Questi materiali forniscono la base per la produzione di componenti elettronici essenziali come transistor, diodi,…
Progetti di Halloween con Raspberry Pi spaventosamente creativi
L’arrivo di Halloween offre agli appassionati di tecnologia l’opportunità perfetta per mescolare la magia della festa con la potenza di Raspberry Pi. Questo mini computer…
Radio FM Arduino portatile
In questo progetto viene realizzato un ricevitore radio FM portatile che utilizza Arduino Nano Every e il modulo radio FM TEA5767. Il progetto di radio…
Come avviare Linux su Arduino UNO
Se vi state chiedendo se è possibile avviare Linux su una scheda Arduino UNO, la risposta è decisamente si, e questo è l’articolo giusto per…
Progetti Arduino per Halloween: una guida per l’ingegnere del terrore
Halloween è una festa spettrale che offre infinite possibilità di creare dispositivi spaventosi e giochi divertenti. Per gli appassionati di progettazione elettronica e automazione, la…
Diodi: illuminazione da dispositivi optoelettronici
I diodi sono componenti essenziali nel mondo della tecnologia optoelettronica, rivestendo un ruolo fondamentale nell’offrire una sorgente di luce in una vasta gamma di applicazioni….
Automazione dei test e collaborazione sui risultati ottenuti
Le applicazioni di oggi sono sempre più complesse, non solo da sviluppare ma anche da testare. L’automazione dei test è sempre più necessaria anche durante…
La comunicazione ottica nello spazio libero
In questo articolo viene riportata una descrizione di vantaggi e limiti dei sistemi di comunicazione ottica nello spazio libero. L’argomento viene preceduto da una panoramica…
Lavoro di squadra: nuove funzionalità di ONLYOFFICE Docs v7.5 per migliorare la collaborazione
La collaborazione sui documenti è il punto chiave dell’infrastruttura di ogni attività moderna, che si tratti di una piccola startup o di un’impresa internazionale multi-ramo….
Legge di Moore: l’evoluzione costante dei transistor e dei chip
La Legge di Moore, coniata da Gordon Moore, co-fondatore di Intel, nel 1965, ha previsto con notevole precisione l’andamento dell’industria dei semiconduttori per oltre mezzo…
La tecnologia dei circuiti integrati: fondamenti e innovazioni
I circuiti integrati (IC), noti anche come microchip o chip, sono componenti fondamentali di qualsiasi dispositivo elettronico moderno. Questi piccoli gioielli di ingegneria consentono di…
Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 12
Nel precedente articolo, “Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 11”, abbiamo descritto e analizzato un semplice circuito di esempio costituito da tre elementi in…
Impatto Ambientale dei LED: Analisi del Contributo dei LED al Risparmio Energetico, alla Riduzione delle Emissioni di Gas Serra e alle Sfide dello Smaltimento
I LED (diodi emettitori di luce) hanno rivoluzionato il mondo dell’illuminazione moderna, offrendo efficienza energetica e riduzione delle emissioni di gas serra. Questo articolo esamina…
Bluetooth NLC: il nuovo standard per l’illuminazione smart
Bluetooth Special Interest Group (SIG) ha annunciato un nuovo standard per l’illuminazione intelligente, il Bluetooth Networked Lighting Control (NLC). Il nuovo standard aggiunge specifici profili…
Ruolo Chiave dell’Optoelettronica nelle Tecnologie per l’Energia Sostenibile: Studio sulle Celle Solari e il Recupero dell’Energia
La convergenza tra l’optoelettronica e l’energia sostenibile emerge come un crocevia fondamentale nel progresso tecnologico moderno. Questo articolo approfondisce l’intricata interazione tra i dispositivi optoelettronici…
Anteprima: Apacer alla fiera SPS (Padiglione 6, Stand 350) – Apacer presenta SSD, moduli DRAM e tecnologie per un plus in sicurezza, integrità dei dati e affidabilità nell’automazione industriale
Apacer sarà rappresentata per la prima volta alla SPS (14-16 novembre 2023, Norimberga/Germania). Lo specialista dello storage presenterà nel Padiglione 6, Stand 350 i suoi…
Utilizzo di Raspberry Pi per progetti di Intelligenza Artificiale
L’Intelligenza Artificiale (IA) è una delle tecnologie più promettenti e innovative del nostro tempo, e Raspberry Pi, con la sua potenza di calcolo e il…
Arduino e Raspberry Pi nella progettazione di sistemi embedded
I sistemi embedded sono sempre più diffusi nelle applicazioni di oggi, dall’automazione industriale all’Internet delle Cose (IoT). Due delle piattaforme più popolari per la progettazione…
L’evoluzione del mercato dell’illuminazione smart: una prospettiva tecnologica
L’illuminazione smart sta rivoluzionando il modo in cui concepiamo e utilizziamo la luce all’interno dei nostri spazi abitativi, lavorativi e pubblici. Questa tecnologia innovativa offre…