Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
I semiconduttori accelerano l’innovazione in campo automotive
I semiconduttori condizionano il futuro della tecnologia automobilistica. Mentre il mondo spinge sempre più verso l’elettrificazione dei veicoli, parallelamente, i semiconduttori consentono alle industrie automobilistiche…
Code injection attacks su architetture Harvard – Puntata 1
I progettisti si dividono tra coloro che utilizzano architetture di tipo Harvard e quelli che continuano a sostenere i dispositivi basati su Von Neumann. Le architetture Harvard…
Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino – Parte 1
Con una serie di articoli descriveremo il progetto di un dispositivo di controllo di un accesso che realizzeremo utilizzando la tecnologia RFID (Radio Frequency Identification)…
La collaborazione uomo-macchina nell’industria digitale
L’Industria 4.0 sta rimodellando il modo in cui le persone vivono e lavorano, fornendo un’influenza sostanziale sullo scenario manifatturiero. La tecnologia abilitante che ha reso…
Progetto di un sistema di allarme di terremoti con Arduino – Parte 1
In questo primo articolo di una serie, introdurremo il progetto di un sistema di allarme di terremoti che genera un segnale di allerta a seguito…
Uso dell’unità CTMU nei PIC – Parte 1
L’unità CTMU dei PIC può essere utilizzata in diverse applicazioni di acquisizione di misure di tempo e carica. Introduzione Sin dalla sua introduzione, l’unità CTMU…
Migliorare la resistenza alle ESD – Terza Parte
Questo articolo rappresenta la terza parte della serie “Migliorare la resistenza alle ESD” della Rubrica Firmware Reload. ALIMENTATORE SWITCHING LOW-COST Una versione low-cost dell’alimentatore switching,…
Breve guida all’analisi delle vibrazioni
L’analisi delle vibrazioni consente di raccogliere ed elaborare i dati sulle vibrazioni meccaniche che interessano una macchina, un componente o una struttura in generale. L’analisi…
I moduli IoT di Quectel rilanciano la connettività wireless
Quectel Wireless Solutions accelera l’innovazione IoT per un mondo intelligente sempre più connesso. Attraverso un approccio basato sul cliente, il supporto tecnico e i servizi…
Connettori ibridi per l’ecosistema IoT e il Machine Learning
I connettori elettronici sono componenti fondamentali poiché supportano l’evoluzione in un’era molto dinamica basata sui dati e sui progressi tecnologici. Oggi come non mai è…
Migliorare la resistenza alle ESD – Seconda Parte
Seconda parte dell’articolo “Migliorare la resistenza alle ESD” per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. ALIMENTATORE LINEARE LOW-COST La versione a basso costo…
Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 4
Nel precedente articolo “Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 3” abbiamo parlato della CORRENTE ELETTRICA, della TENSIONE ELETTRICA e DIFFERENZA DI POTENZIALE e delle…
Migliorare la resistenza alle ESD – Prima Parte
Il problema delle ESD è particolarmente sentito nella progettazione di applicazioni basate su microcontrollore. Per limitare il problema delle ESD è necessario intervenire alla sorgente del…
I Circuiti a Pompa di Carica ad Alta Tensione – Parte 3
Le pompe di carica ad alta tensione semplificano la conversione di potenza rispetto ai regolatori di commutazione basati su induttore, rendendo più facile il compito…
USB 3.0: SuperSpeed con il “-25%” dei Consumi! – Puntata 2
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa seconda parte dell’articolo “USB 3.0: SuperSpeed con il “-25%”…
Realizzazione di una piccola Human Machine Interface (HMI) con Raspberry Pi
Le interfacce uomo-macchina (HMI, Human Machine Interface) sono ormai ampiamente diffuse in tutti i più moderni sistemi elettronici. Esempi comuni si ritrovano nella vita di…
I Circuiti a Pompa di Carica ad Alta Tensione – Parte 2
Le pompe di carica ad alta tensione sono in grado di semplificare la conversione di potenza rispetto ai regolatori di commutazione che sono basati su…
Jolly Device: l’upgrade di Arduino verso l’IoT
Jolly Device è un nuovo modulo elettronico pensato appositamente per i makers, gli hobbisti dell’elettronica e gli appassionati del mondo Arduino. Il modulo è dotato…
I Circuiti a Pompa di Carica ad Alta Tensione – Parte 1
Le pompe di carica ad alta tensione semplificano la conversione di potenza rispetto ai regolatori di commutazione basati su induttore, rendendo più facile il compito…
Alimentazione DC/DC ad alta potenza – Parte 3
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizziamo un approccio differente per componenti digitali che richiedono tensioni in ingresso pari o inferiori a 3,3V. PACKAGE…
Alimentazione DC/DC ad alta potenza – Parte 2
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizziamo un approccio diverso per componenti digitali che richiedono tensioni in ingresso pari o inferiori a 3,3V. EFFICIENZE…
Smart Factory tra automazione industriale e IIoT
Ormai tutti conoscete la tecnologia dell’Internet of Things (IoT). L’IoT è presente praticamente ovunque nelle nostre vite e nei dispositivi che utilizziamo quotidianamente, negli smartphone,…
Apacer e ADLINK lanciano congiuntamente soluzioni robuste di Edge Computing che accelerano lo sviluppo diversificato delle applicazioni di Intelligenza Artificiale
L’espansione delle tecnologie 5G e AI, insieme agli scenari applicativi dell’edge computing sempre più diversi, hanno creato un’opportunità per la trasformazione di vari mercati verticali…
USB 3.0: SuperSpeed con il “-25%” dei Consumi! – Puntata 1
L’USB 3.0 offre non solo nuove prestazioni da primato in termini di velocità di trasferimento, ma anche nuove opportunità per prolungare la vita dei dispositivi…
Automazione manifatturiera come modello di azienda e lean production
Nel corso del prossimo anno nel settore manifatturiero si prevede una spinta verso l’automazione. Nello specifico, si prevede che aumenterà la domanda di soluzioni di…