Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Simulazioni circuitali con TINA TI – Potente strumento di simulazione
0 0

Simulazioni circuitali con TINA TI – Potente strumento di simulazione

Negli ultimi anni, si stanno diffondendo su Internet sempre più strumenti di simulazione circuitale SPICE. Molto spesso, questi strumenti possono essere utilizzati con altri software…

Alimentazione DC/DC ad alta potenza – Parte 1
0 0

Alimentazione DC/DC ad alta potenza – Parte 1

In questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizziamo un approccio diverso per componenti digitali che richiedono tensioni in ingresso pari o inferiori a 3,3V. Nella…

Un Versatile Regolatore “Buck-Boost” per Automotive – Parte 3
0 0

Un Versatile Regolatore “Buck-Boost” per Automotive – Parte 3

I regolatori di tensione destinati ad impieghi nel settore automobilistico vengono progettati per resistere alle condizioni di impiego più estreme, garantendo e mantenendo le corrette…

HMI: Human Machine Interface come strumento per l’Industry 4.0
0 0

HMI: Human Machine Interface come strumento per l’Industry 4.0

HMI è l’acronimo inglese di Human Machine Interface, che sta ad indicare l’interazione e il rapporto uomo-macchina. Come si sta evolvendo l’interazione tra l’uomo e…

Metodologie X-in-the-loop come strumento per la prototipazione rapida
0 0

Metodologie X-in-the-loop come strumento per la prototipazione rapida

La corsa al prodotto è diventata una corsa all’innovazione, capace di conciliare le sfide del mercato, delle prestazioni, del time-to-market (tempo richiesto dalla progettazione alla…

Intervista a Gianluca Martino, creatore del progetto Jolly Device
0 0

Intervista a Gianluca Martino, creatore del progetto Jolly Device

Sin da quando è stata rilasciata per la prima volta nel 2005, la scheda a microcontrollore Arduino è rimasta al centro di numerosi progetti, ed…

Perché Arduino resta la piattaforma più utilizzata nel mondo dei makers?
0 0

Perché Arduino resta la piattaforma più utilizzata nel mondo dei makers?

Questo articolo non ha bisogno di presentazioni. Tutti conoscerete Arduino, che sia in modo approfondito o semplicemente ne avrete sicuramente sentito parlare da qualche vostro…

#5 Development board per principianti
0 0

#5 Development board per principianti

Il mercato dei makers è stato inondato di kit di sviluppo per tutte le esigenze e le tasche, tuttavia chi si accinge per la prima…

Un Versatile Regolatore “Buck-Boost” per Automotive – Parte 2
0 0

Un Versatile Regolatore “Buck-Boost” per Automotive – Parte 2

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…

Un Versatile Regolatore “Buck-Boost” per Automotive – Parte 1
0 0

Un Versatile Regolatore “Buck-Boost” per Automotive – Parte 1

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…

L’innovativo portale web Tech Master Event per makers e giovani inventori
0 0

L’innovativo portale web Tech Master Event per makers e giovani inventori

Tech Master Event è una piattaforma attiva da appena un anno, pensata per offrire agli utenti infinite possibilità mettendosi alla prova attraverso la partecipazione a…

Scopriamo la piattaforma SensorTile.box: data logger su MicroSD
0 0

Scopriamo la piattaforma SensorTile.box: data logger su MicroSD

La STMicroelectronics ha progettato e messo in commercio una development board denominata SensorTile.box in grado di supportare gli ingegneri per la realizzazione immediata di prototipi…

Tecniche di Bridge Metering – Parte 3
0 0

Tecniche di Bridge Metering – Parte 3

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…

Tecniche di Bridge Metering – Parte 2
0 0

Tecniche di Bridge Metering – Parte 2

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…

La richiesta di energia del settore automotive può guidare l’innovazione tecnologica e l’efficienza energetica
0 0

La richiesta di energia del settore automotive può guidare l’innovazione tecnologica e l’efficienza energetica

Le richieste di energia del settore automobilistico sono in grado di orientare l’innovazione tecnologica e l’efficienza energetica. I veicoli di ultima generazione consumano molta più energia….

Tecniche di Bridge Metering – Parte 1
0 0

Tecniche di Bridge Metering – Parte 1

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…

Il nuovo modulo C-V2X AG18 di Quectel
0 0

Il nuovo modulo C-V2X AG18 di Quectel

Quectel Wireless Solutions, fornitore di soluzioni IoT e automotive a livello mondiale, ha presentato il suo nuovo modulo AG18, una delle prossime generazioni di moduli…

Tecnologie dell’automazione in agricoltura
0 0

Tecnologie dell’automazione in agricoltura

In questo articolo presenteremo una descrizione delle più recenti innovazioni tecnologiche per l’agricoltura. Illustreremo come tecnologie di diverso tipo (ICT, meccatronica, fotonica, ecc.) vengano integrate…

Firmware 2.0 #29: IoT-Cyber Security
0 0

Firmware 2.0 #29: IoT-Cyber Security

E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, l’unico magazine in Italia dedicato a Makers, Professionisti e Appassionati di elettronica. Questo numero…

Regolare in DC con i Microcontrollori – Parte 3
0 0

Regolare in DC con i Microcontrollori – Parte 3

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…

Regolare in DC con i Microcontrollori – Parte 2
0 0

Regolare in DC con i Microcontrollori – Parte 2

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…

Perchè è importante la tecnologia Vehicle-to-Grid (V2G)
0 0

Perchè è importante la tecnologia Vehicle-to-Grid (V2G)

La crescente domanda sta spingendo le reti elettriche al limite. La ricarica bidirezionale da veicolo a rete (V2G) può aiutare a ridurre la capacità di…

Regolare in DC con i Microcontrollori – Parte 1
0 0

Regolare in DC con i Microcontrollori – Parte 1

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…

Circuiti di acquisizione ed elaborazione dei segnali – Parte 4
0 0

Circuiti di acquisizione ed elaborazione dei segnali – Parte 4

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…

Circuiti di acquisizione ed elaborazione dei segnali – Parte 3
0 0

Circuiti di acquisizione ed elaborazione dei segnali – Parte 3

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…