Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Tessuti intelligenti per il rilevamento dei movimenti
Attraverso l’utilizzo di un innovativo processo di fabbricazione, i ricercatori del MIT hanno prodotto tessuti intelligenti in grado di adattarsi perfettamente al corpo umano. I…
Alimentatori
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Costruiamo un robottino in LEGO – Parte 2
In questa seconda parte dell’articolo progettuale costruiremo il robottino fisicamente, partiremo dal telaio, per poi montarvi le parti elettriche e poi faremo in seguito i…
Progetto di un misuratore di corrente elettrica basato sul sensore ad effetto Hall ACS712 – Parte 4
Nel precedente articolo “Progetto di un misuratore di corrente elettrica basato sul sensore ad effetto Hall ACS712 – Parte 3” abbiamo verificato il funzionamento del…
Controllo motori stepper con dsPIC33F
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Display touch per Arduino – Parte 1
Un display a colori, di ampie dimensioni e ad alta risoluzione, è fondamentale per realizzare interfacce uomo-macchina (HMI) molto attraenti e funzionali. Se poi alla…
Soluzioni avanzate di edge Machine Learning grazie alla nuova suite di sensori Bosch Sensortec
Edge Impulse consente ora di sviluppare soluzioni avanzate di edge Machine Learning utilizzando la nuova suite di sensori avanzati Bosch Sensortec implementata sulla scheda Arduino…
L’università di Cambridge presenta il suo prototipo di E-Textiles
Gli E-Textiles o smart Textiles sono una gamma di dispositivi costruiti a partire da fibre tessili o incorporati in esse, che possono essere applicati in…
Progetto di un misuratore di corrente elettrica basato sul sensore ad effetto Hall ACS712 – Parte 3
Nel precedente articolo “Progetto di un misuratore di corrente elettrica basato sul sensore ad effetto Hall ACS712 – Parte 2” abbiamo descritto il funzionamento e…
Micro EFM32: alte prestazioni con consumi ridotti
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Progettiamo una Sensor Network per i parametri ambientali – Parte 3
Nell’ultimo decennio si sono sviluppate moltissime piattaforme hardware orientate all’Internet of Things in tutte le sue forme ed applicazioni: domotica, monitoraggio, applicazioni industriali, automotive e…
Controllo motore con micro 2000
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Pilotare i LED con il Driver CS5171
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Progetto di un misuratore di corrente elettrica basato sul sensore ad effetto Hall ACS712 – Parte 2
Nell’anteprima del precedente articolo “Progetto di un misuratore di corrente elettrica basato sul sensore ad effetto Hall ACS712 – Parte 1” abbiamo introdotto brevemente il…
Focus sulle più popolari piattaforme hardware: know-how e criticità della progettazione elettronica
L’impiego di piattaforme hardware popolari in contesti hobbistici e industriali è sempre più diffuso. Soprattutto nell’ultimo decennio sono state sviluppate diverse piattaforme hardware orientate alle…
Progettiamo una Sensor Network per i parametri ambientali – Parte 2
Nell’ultimo decennio si sono sviluppate moltissime piattaforme hardware orientate all’Internet of Things in tutte le sue forme ed applicazioni: domotica, monitoraggio, applicazioni industriali, automotive e…
Acquisizione dati da Multimetro Digitale Agilent 34401 con LabVIEW
L’ambiente di sviluppo LabVIEW offre la possibilità di eseguire l’acquisizione di misure da hardware come NI DAQ o da strumenti di terze parti. In questo…
Un Ebook sull’elettrificazione nel settore automotive
Vicor Corporation, società leader nei moduli di alimentazione ad alte prestazioni, ha presentato il nuovo Ebook sull’elettrificazione in campo automotive. Vicor, leader nel settore del…
USB On-The-Go (OTG)
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Arduino Nicla Sense ME come shield MKR
Arduino Nicla Sense ME può essere impostata e utilizzata come shield MKR grazie al suo fattore di forma. In questo breve articolo vedremo come convertire…
CAD in Rete: Signal Integrity
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Progetto di un misuratore di corrente elettrica basato sul sensore ad effetto Hall ACS712 – Parte 1
I circuiti integrati ad effetto Hall consentono l’adozione di tecniche di rilevamento della corrente “non intrusive” e un rilevamento sicuro e isolato di livelli di…
Gestire la Luce Ambiente con TI OPT3001
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Progettiamo una Sensor Network per i parametri ambientali – Parte 1
Nell’ultimo decennio si sono sviluppate moltissime piattaforme hardware orientate all’Internet of Things in tutte le sue forme ed applicazioni: domotica, monitoraggio, applicazioni industriali, automotive e…
Avnet Abacus è stata premiata con il TDK European Distribution Gold Award
Avnet Abacus, società leader in Europa nella distribuzione di prodotti d’interconnessione, componenti passivi, dispositivi elettromeccanici e unità di potenza, nonché divisione regionale di Avnet, è…