Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
La realizzazione di Industry 4.0: considerazioni sistemiche essenziali
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Generatore di funzioni DDS fino a 10 MHz
Gli integrati operanti in tecnologia DDS (Direct Digital Synthesis) sono oggi facili da reperire, e semplificano enormemente la progettazione della parte analogica di un generatore…
Firmware 2.0 #25: Robotics-Cloud Computing
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. Questo numero della rivista è focalizzato sul tema…
PSMC – Controllore Programmabile a Commutazione
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Il relè DC bidirezionale di OMRON per i nuovi sistemi domestici a energia rinnovabile
OMRON, società leader in un’ampia gamma di mercati, dall’automazione industriale ai componenti elettronici, ha introdotto un relè DC bidirezionale di potenza appositamente progettato per la…
LoRa Cloud Locator
Semtech lancia LoRa Cloud Locator Cloud Service per dimostrare le prestazioni e le funzionalità di Asset Tracking di LoRa Edge. Il nuovo servizio consente ai…
Implementare l’Auto Baud su dispositivi dsPIC30F
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
QEMU Emulatore per Sistemi Embedded
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Semplice ampli LM386 con cassa acustica
Ecco un articolo pratico e didattico che illustra la completa realizzazione di un amplificatore BF di bassa potenza, utilizzando l’integrato LM386, un altoparlante e una…
Soluzioni Infineon per tutti i requisiti di progettazione
Infineon, leader nel mercato dei semiconduttori, ha creato soluzioni innovative basate sulla propria tecnologia per soddisfare tutti i requisiti di progettazione. Le nuove soluzioni di…
Come difendersi dalle minacce informatiche
Oggigiorno le aziende sono al corrente del rischio di attacchi informatici. I crimini informatici sono sempre in agguato. Oltre ai rischi diretti ai sistemi proprietari,…
Implementazione di un driver USB CDC
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
I nuovi oscilloscopi Mixed Signal Serie 2 di Tektronix
Tektronix, Inc, leader nel mercato delle soluzioni innovative per test, misurazione e monitoraggio, ha annunciato l’introduzione degli oscilloscopi a segnali misti della Serie 2, strumenti…
Memorizziamo i dati in maniera sicura con il confidential computing
Al giorno d’oggi, grandi quantità di dati personali girano sul web: si va dalle nostre preferenze in fatto di vestiario, che service provider come Amazon…
Cosa sono i biosegnali?
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
L’era dei semiconduttori: dinamiche, scenario globale e il ruolo strategico dell’Italia
Il mercato dei semiconduttori è notevolmente complesso e in rapida evoluzione. Ad oggi, bisogna aggiungere anche che lo scenario del conflitto nell’Europa Orientale impatta sugli…
Il primo impianto di produzione “ChiP” del settore
Vicor apre il primo impianto di produzione “ChiP” (Converter housed in Package) del settore, una vera e propria fabbrica integrata verticalmente con una maggiore capacità…
EBV Elektronik a embedded world 2022 presenta il suo know-how nei mercati emergenti
Al padiglione 3A, Stand 125 dell’embedded world 2022, potremo toccare con mano il know-how di EBV Elektronik nei settori chiave del mercato. Introduzione EBV Elektronik…
Un sistema di riconoscimento facciale con Raspberry Pi e DeepFace
Quello dell’autenticazione non invasiva mediante tecniche biometriche è uno dei topic caldi degli ultimi anni. Infatti, il tentativo è quello di svincolare l’utente dalle tediose…
Costruiamo un robottino in LEGO – Parte 1
In questo articolo vedremo la realizzazione passo passo di un semplice robottino costruito in LEGO a cui daremo vita usando una board di Arduino. Da…
Robot sulla Luna
I progressi nell’Intelligenza Artificiale hanno stimolato la nascita di diverse Autonomous Things come droni, robot e veicoli adatti a svolgere operazioni in modo autonomo. Mentre…
Ricompilare il kernel di Linux
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Il ruolo di Phoenix Contact nell’impiego dei robot a guida autonoma
Sempre più fabbriche automatizzate impiegano al loro interno dispositivi a guida autonoma per efficientare i propri processi produttivi. Phoenix Contact propone una serie di soluzioni…
La navigazione dei robot mobili basata sulla tecnologia LiDAR
La rapida crescita del mercato della robotica mobile sta portando ad una crescente domanda di soluzioni a basso costo per la navigazione robotica. L’hardware tradizionalmente…
Texas Instruments presenterà all’embedded world processori innovativi per l’Edge AI con consumo energetico dimezzato
Texas Instruments presenta nuovi processori Sitara AM62 che contribuiscono ad espandere l’elaborazione con Intelligenza Artificiale (AI) per le applicazioni innovative di nuova generazione. Nello specifico,…