Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Una scatola da scarpe come robot con Arduino ed App Inventor – Parte 2
Si può usare una scatola da scarpe come robot, dargli vita con un Arduino Nano e prenderne il controllo con un’applicazione fatta tramite App Inventor?…
Blockchain: 10 possibili attacchi da cui difendersi
Le tecnologie delle Blockchain sono tra le vittime preferite degli hacker per due principali motivi: prima di tutto contengono valore in forma di criptovalute o…
Progetto di un sistema di sicurezza IoT con il sensore PIR HC-SR501 – Parte 1
In questo articolo descriveremo la prima parte del progetto IoT di un sistema di sicurezza basato sul sensore di movimento PIR HC-SR501 e il modulo…
I motori passo-passo
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici…
Partnership tra Congatec e SYSGO
Congatec e SYSGO hanno recentemente stipulato un accordo di collaborazione strategica. Introduzione Congatec, azienda leader nel settore della tecnologia di elaborazione per applicazioni embedded ed…
Una scatola da scarpe come robot con Arduino ed App Inventor – Parte 1
Si può usare una scatola da scarpe come robot, dargli vita con un Arduino Nano e prenderne il controllo con un’applicazione fatta tramite App Inventor?…
Farnell supporta scuole, università e centri di ricerca
Farnell, società del gruppo Avnet e distributore di componenti elettronici, prodotti e soluzioni tecnologiche in tutto il mondo, collabora con alcuni dei principali fornitori del…
I computer basati sul processore 6502 potranno usare i mouse USB grazie ad Arduino
Esistono diversi computer custom basati sul processore 6502, uno dei microprocessori ad 8 bit più utilizzati qualche decade fa. Grazie ad Arduino, è possibile usare…
Da Congatec uno stand fieristico virtuale per lo scambio interattivo di informazioni
Congatec, azienda leader a livello mondiale nel comparto dei moduli COM (Computer-On-Module), inaugura uno stand fieristico virtuale per lo scambio interattivo di informazioni. Introduzione Con…
Progetto di un sistema IoT per l’acquisizione del prezzo corrente dei Bitcoin
In questo articolo descriveremo il progetto di un sistema di acquisizione del prezzo corrente dei Bitcoin mediante il quale saremo in grado di conoscere in…
Il CMRR negli Operazionali ad Ampia Gamma Dinamica
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici…
Soluzioni LoRaWAN-in-a-Box nate dalla partnership tra Digi-Key, Seeed Studio e Machinechat
Digi-Key Electronics ha stretto una collaborazione con Seeed Studio e Machinechat con lo scopo di lanciare le prime soluzioni private LoRaWAN-in-a-Box del settore per le…
Le criptovalute sono sostenibili?
Le criptovalute, ormai in circolazione da dieci anni, stanno entrando nella nostra quotidianità; per questo motivo è necessario pensare se queste tecnologie finanziarie che, essendo…
Progetto per la gestione IoT di un sistema Blockchain
Questo articolo intende descrivere un progetto dimostrativo di approccio all’interazione con la tecnologia Blockchain mediante l’impiego di un dispositivo IoT a basso costo. Nello specifico,…
Firmware 2.0 #19 – Open Source IoT/Embedded Systems Design
Vi presentiamo oggi il nuovo numero di Firmware 2.0, la rivista digitale di Elettronica Open Source. Firmware 2.0 è il magazine digitale più letto in…
Una Raccolta di Progetti Embedded 2020-2021
Elettronica Open Source presenta una Raccolta di Progetti Embedded realizzati dai nostri Autori. Gli articoli progettuali sono rivolti a Makers, Hobbisti, Appassionati di DIY e…
Rilevatore di presenze con l’ESP32-CAM
Con l’evoluzione delle reti neurali convoluzionali, è diventato semplice costruire programmi in grado di vedere. Le CNN filtrano i complessi input mappandoli in modelli e…
Linee Guida per reti 1-Wire a lunga distanza
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici…
Da Texas Instruments nuovi impianti produttivi per wafer a semiconduttore
Texas Instruments ha da poco annunciato che il prossimo anno avvierà la costruzione di nuovi impianti produttivi per wafer a semiconduttore da 300 mm. L’investimento…
FreeRTOS con trace in tempo reale su un microcontrollore AVR
Il trace in tempo reale di un’applicazione in esecuzione su un microcontrollore rappresenta un valore aggiunto significativo, utile non solo per eseguire un debugging accurato,…
Scrivere un software di qualità con le giuste regole
Lo sviluppo software e firmware ha assunto negli ultimi anni un ruolo sempre più critico e delicato nella realizzazione dei nuovi prodotti tecnologicamente avanzati. Ciò…
Circuiti integrati InnoSwitch3 con tecnologia PowiGaN
Farnell, società tecnologica del gruppo Avnet e distributore globale di componenti, prodotti e soluzioni nel settore elettronico, ha ampliato il suo portfolio di prodotti Power…
Riconoscimento di parole chiave con Arduino Nano 33 BLE Sense
Da alcuni anni il concetto di riconoscimento vocale è entrato a far parte della vita delle persone. Che si tratti di cercare una parola su…
Classificazione di immagini con l’ESP32-CAM
In alcuni precedenti articoli abbiamo affrontato il problema dell’implementazione e distribuzione di modelli di Machine Learning su microcontrollori a bassissimo consumo elettrico. In particolare, abbiamo…
Sicurezza e affidabilità nei Bootloader
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog troverete articoli tecnici della vecchia rivista…