Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
TinkerCAD Circuit: come usare componenti passivi con Arduino
TinkerCAD Circuit: come usare componenti passivi con Arduino. In questo articolo ti guiderò all’utilizzo di TinkerCAD Circuit e alla realizzazione di circuiti con componenti elettrici…
Blockchain tra scienza e salute
Già da un pò di tempo si sente parlare di blockchain, soprattutto con la gran volata del Bitcoin degli ultimi anni, la cui piattaforma è…
TinkerCAD Circuit: come usare i sensori con Arduino
Ti stai chiedendo come usare i sensori con Arduino all’interno di TinkerCAD Circuit? Devi sapere che puoi non solo usarli, ma anche simularne in tempo…
GestIC basta un gesto
La nuova tecnologia Microchip permetterà di interagire con i sistemi mobile attraverso i gesti. In questo articolo della Rubrica Firmware Reload vediamo in dettaglio come…
Nuova piattaforma interattiva per #MWC21 da Anritsu
E’ stata inaugurata una nuova era di fiere ed eventi. L’evento virtuale sulla tecnologia wireless #MWC21 di Anritsu garantisce un ambiente totalmente immersivo e crea…
Monitoraggio IoT con i sistemi SCADA open source
In questo articolo viene descritto un esempio di implementazione di un sistema SCADA open source basato sull’Internet of Things (IoT). In questo esempio, il sistema…
TinkerCAD Circuit: Buzzer con Arduino
Usare un buzzer con Arduino e TinkerCAD Circuit? Si può! Il software di simulazione gratuito e accessibile a tutti, permette non solo di simulare i…
Cos’è l’Internet of Musical Things
L’Internet of Musical Things è un campo di ricerca emergente che studia i dispositivi IoT dedicati all’esecuzione di performance musicali e che possono permettere un…
Un sistema IoT di controllo remoto degli attuatori con l’ESP32
Con questo articolo proponiamo a titolo dimostrativo, il progetto di un sistema IoT di home automation per il controllo di attuatori lineari o di motori…
Bleb: come dare vita alla tua app e integrare componenti esterni con i Blebricks
Bleb ti permette di dare vita alla tua app Android e di integrare componenti esterni con i Blebricks. Tutto questo è possibile senza saper programmare…
EASY INSTRUMENTS: il digitizerNETBOX
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizzeremo caratteristiche e prestazioni del nuovo strumento di misura proposto da Spectrum Instrumentation. Introduzione Sempre più applicazioni nel…
Arduino o Raspberry Pi per l’IoT?
Quale dei due è meglio? Arduino o Raspberry Pi per il mondo dell’IoT? Questa domanda non ha una sola risposta: per questo ho il piacere…
Raspbian: il sistema operativo di Raspberry Pi
Stai cercando un sistema operativo per il tuo Raspberry Pi? Raspbian è la soluzione che fa per te e ne parliamo in questo articolo. Raspberry…
Tutto ciò che ti serve per cominciare con blockchain
In questo articolo si descrive la struttura, le caratteristiche e il potenziale della tecnologia blockchain. Come funziona e quali sono gli aspetti chiave che la…
Small Circuits Revival – Parte 7 (Short-wave Audion)
Oltre al condensatore di tuning, il ricevitore short-wave a tre stadi qui descritto (Figura 1) ha un regolatore aggiuntivo per il feedback. In linea di…
Raspberry Pi come NAS: si può fare!
Network attached storage: è un sistema molto utile che ci permette di avere un sistema di archiviazione in rete. Raspberry Pi può essere usato in…
L’Internet delle Cose Industriale (IIoT) e i Sistemi di Controllo dell’Automazione
Storicamente, i sistemi di controllo e automazione industriale erano ampiamente isolati dalle reti digitali convenzionali, come negli ambienti aziendali. L’adozione e l’implementazione delle tecnologie “Internet…
Commutazione dei segnali video
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload nella quale potrete leggere gli articoli della storica rivista Firmware. In applicazioni di citofonia o…
Raspberry Pi come Chromecast: un’alternativa di facile realizzazione
Raspberry Pi può essere utilizzato a tutti gli effetti come Chromecast: non è nemmeno troppo difficile, anzi, è un’alternativa facile da implementare che scopriremo assieme…
Raspberry Pi pinout: un comando per scoprire la GPIO
Raspberry Pi mette a disposizione un comando molto semplice ed immediato per scoprire come è strutturata la GPIO: il suo nome è “pinout” e te…
La nuova scheda Arduino Edge Control automatizza l’agricoltura intelligente
Arduino Edge Control è il nuovo dispositivo della serie Arduino PRO, di facile implementazione, adatto per applicazioni di monitoraggio in tempo reale e controllo remoto,…
Hexarchia: la Blockchain applicata ai videogiochi
La tecnologia blockchain è ormai fondamentale per tutti i settori fortemente in espansione, come IoT e AI. Le principali applicazioni sono per i servizi finanziari,…
Blynk: come creare un progetto IoT in 5 minuti
Blynk è la più popolare piattaforma per connettere i dispositivi IoT al cloud, progettare app per controllarli, analizzare i dati di telemetria e gestire prodotti…
Firmware 2.0 #14 – Automotive/Smart Mobility
Oggi presentiamo a tutti i nostri lettori il nuovo numero della rivista tecnica digitale Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato all’ambito Automotive/Smart…
La gestione dei trasporti nelle Smart City
Vita frenetica, ritmi veloci, necessità di spostarsi velocemente senza sprechi di tempo: le grandi città si stanno trasformando per cercare di soddisfare tutte queste esigenze,…