Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Veicolo OBD MQTT
L’IoT (termine che sta per Internet of Things) sta cambiando la vita di tutti noi. Il numero di dispositivi connessi alla rete cresce esponenzialmente, rendendo…
Bleb: il mondo dell’IoT fatto a mattoncini made in Italy
Immagina di creare il tuo progetto IoT con una struttura modulare, applicazioni mobile e interfacce web per gestirlo e dargli vita istantaneamente. Fantascienza? No: Bleb….
Internet of Things: qual è il miglior protocollo di comunicazione? Un video-riassunto
Internet of Things: qual è il miglior protocollo di comunicazione? In base al tuo progetto, quello che vuoi realizzare e ciò che hai a disposizione…
Protocolli IoT [1/2]: wireless a lungo raggio
L’Internet of Things (IoT) è divenuto ormai una delle aree più importanti di sviluppo tecnologico per il futuro, coinvolgendo con la sua filosofia innumerevoli settori…
Energie alternative: l’energia di torsione nella Stazione Spaziale Internazionale
Al giorno d’oggi si parla molto di energie alternative. I sistemi di accumulo delle energie più conosciute sono pale eoliche e pannelli fotovoltaici. Anche nella…
Small Circuits Revival – Parte 4 (Automatic Gain Control)
Un Automatic Gain Control Circuit (AGC) è molto utile in molte applicazioni; un esempio è il rilevamento di segnali deboli. Un’applicazione alla quale potresti pensare…
PCI Express con la tecnologia TCP/IP
Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload. Il protocollo TCP/IP è ormai un aspetto consolidato e utilizzato nelle sue varianti più disparate, in differenti contesti…
Come un braccio robotico può dar vita a una tonnellata di tutorial
Hai sempre desiderato un braccio robotico da controllare tramite i gesti? In questo articolo ti parlo di un progetto di EbenKouao che, anche se non…
Gestire una SD con un micro
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload. Vedremo in questo articolo come accedere ad una memoria SD su porta SPI. I dispositivi…
Un sistema Multisensoriale per la Smart Home – Parte 2
Nell’articolo “Un sistema Multisensoriale per la Smart Home – Parte 1” abbiamo descritto i componenti del progetto Multisensore, il funzionamento del circuito e come realizzarlo…
La nuova serie di MCU a 32 bit di RENESAS
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la rubrica Firmware Reload. Analizziamo in questo articolo la serie RX220 che garantisce prestazioni elevate a 50 DMIPS e…
Alla scoperta dell’ESP32
Nell’articolo di oggi, vogliamo presentarvi un microcontrollore dalle potenzialità quasi infinite, basti pensare che supera di gran lunga il famosissimo ESP8266! Andremo a scoprire quali…
Come programmare un microcontrollore ARM in Linguaggio Assembly – Parte 1
Descriviamo in questo articolo l’architettura ARM, ampiamente diffusa tra i sistemi embedded grazie, appunto, alle sue caratteristiche. Architettura RISC a basso consumo elettrico, le cui…
Arduino: concetti di base
Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questo articolo per la Rubrica Firmware Reload parleremo della popolare piattaforma hardware, spiegata…
Raspberry Pi Pico e Unix: un sistema operativo per la nuova scheda con il lampone
Raspberry Pi Pico ci sta accompagnando in questo inizio 2021 con diverse novità: fra queste, c’è quella di poter eseguire un sistema operativo basato su…
Realizzare un Amplificatore Differenziale BJT con LTspice
LTspice è uno dei software di simulazione circuitale più diffuso al mondo grazie ai numerosi vantaggi che fornisce rispetto alle alternative simili, tra cui simulazioni…
Un semplicissimo Energy Meter con Arduino
La maggior parte dei progetti di energy meter che si possono trovare in rete sembrano tutti un pò troppo complicati per una semplice applicazione domestica….
Arduino IDE 2.0 è disponibile!
Arduino IDE nella versione 2.0 beta è disponibile al download da oggi: dopo 15 anni, siamo pronti a una piccola grande rivoluzione nel mondo open…
Raspberry Pi Pico: sfruttiamo la sua memoria di massa!
Raspberry Pi Pico l’abbiamo capito: è una scheda a micro controllore molto interessante, soprattutto se accompagnata all’uso di Micropython. Abbiamo scoperto assieme che si può…
Vibration energy harvesting systems
La progettazione di dispositivi sempre più integrati necessita l’adozione anche di tecniche di accumulo dell’energia elettrica (harvesting) dall’ambiente circostante. Mentre risorse come energia solare ed…
Raspberry Pi Pico: salvataggio dati sulla memoria
Nei precedenti articoli abbiamo visto che cos’è Raspberry Pi Pico e come sfruttare Micropython. In questo nuovo articolo scopriremo come sfruttare la memoria flash di…
Firmware 2.0 #11 – Automation/Industry 4.0
Esce oggi il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato al settore Automation/Industry 4.0. In questo numero di…
Più intelligenza nell’illuminazione a LED
Quanto può essere intelligente il nostro sistema di LED lighting? Noi sappiamo che mantiene le promesse di riduzione negli ambiti dei costi e dei consumi…
Making IoT: scopri il potenziale dell’open source per i tuoi progetti
Il mondo dell’IoT è molto variegato ed è un mercato con tantissime opportunità. Making IoT è un percorso dove scoprirai come poter realizzare qualsiasi progetto…
Making IoT: realizza le tue soluzioni con il potere dell’open source
Il mondo dell’IoT è molto frastagliato, a volte può sembrare confusionario: eppure ha un grosso potenziale. Basta pensare che, nel solo 2020, che non è…