Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Raspberry Pi Pico e Unix: un sistema operativo per la nuova scheda con il lampone
Raspberry Pi Pico ci sta accompagnando in questo inizio 2021 con diverse novità: fra queste, c’è quella di poter eseguire un sistema operativo basato su…
Realizzare un Amplificatore Differenziale BJT con LTspice
LTspice è uno dei software di simulazione circuitale più diffuso al mondo grazie ai numerosi vantaggi che fornisce rispetto alle alternative simili, tra cui simulazioni…
Un semplicissimo Energy Meter con Arduino
La maggior parte dei progetti di energy meter che si possono trovare in rete sembrano tutti un pò troppo complicati per una semplice applicazione domestica….
Arduino IDE 2.0 è disponibile!
Arduino IDE nella versione 2.0 beta è disponibile al download da oggi: dopo 15 anni, siamo pronti a una piccola grande rivoluzione nel mondo open…
Raspberry Pi Pico: sfruttiamo la sua memoria di massa!
Raspberry Pi Pico l’abbiamo capito: è una scheda a micro controllore molto interessante, soprattutto se accompagnata all’uso di Micropython. Abbiamo scoperto assieme che si può…
Vibration energy harvesting systems
La progettazione di dispositivi sempre più integrati necessita l’adozione anche di tecniche di accumulo dell’energia elettrica (harvesting) dall’ambiente circostante. Mentre risorse come energia solare ed…
Raspberry Pi Pico: salvataggio dati sulla memoria
Nei precedenti articoli abbiamo visto che cos’è Raspberry Pi Pico e come sfruttare Micropython. In questo nuovo articolo scopriremo come sfruttare la memoria flash di…
Firmware 2.0 #11 – Automation/Industry 4.0
Esce oggi il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato al settore Automation/Industry 4.0. In questo numero di…
Più intelligenza nell’illuminazione a LED
Quanto può essere intelligente il nostro sistema di LED lighting? Noi sappiamo che mantiene le promesse di riduzione negli ambiti dei costi e dei consumi…
Making IoT: scopri il potenziale dell’open source per i tuoi progetti
Il mondo dell’IoT è molto variegato ed è un mercato con tantissime opportunità. Making IoT è un percorso dove scoprirai come poter realizzare qualsiasi progetto…
Making IoT: realizza le tue soluzioni con il potere dell’open source
Il mondo dell’IoT è molto frastagliato, a volte può sembrare confusionario: eppure ha un grosso potenziale. Basta pensare che, nel solo 2020, che non è…
Sensori di movimento Panasonic Industry per applicazioni di Building Automation
La misurazione e il monitoraggio costante di parametri ambientali è un aspetto fondamentale nelle applicazioni di Smart Home e Smart Building. In tal modo possono…
La progettazione dei Filtri di Butterworth
Come progettare un filtro di Butterworth per applicazioni generiche che richiedono un elevato livello di selettività e un ottimo livello di integrazione circuitale. Un filtro…
Small Circuits Revival – Relè ad alta efficienza energetica (Parte 3)
In quest’ultima variazione dello “stairwell lamp circuit” cambieremo la tensione di rete. Ma attenzione: questo può essere letale! Se non hai ancora alcuna esperienza con…
Controllo automatico del livello di un serbatoio
Il problema di controllo e monitoraggio è uno dei più importanti negli ambienti industriali, da questo derivano le azioni che governano i cicli produttivi nonché…
La moderna tecnologia QR nell’automazione industriale e commerciale
Nel corso degli anni, molte tendenze tecnologiche si sono succedute. Tuttavia, alcune sono riuscite a resistere nonostante previsioni sulla loro imminente fine. Una di queste…
Raspberry Pi Pico: come si programma con VS Code?
Negli episodi precedenti abbiamo visto che cos’è Raspberry Pi Pico e come si utilizza. Abbiamo visto come poterla gestire in modi differenti, e in questo…
Generatori di CLOCK
Gli oscillatori sono impiegati per produrre segnali a frequenze audio o radio, per una grande varietà di applicazioni. Ad esempio, semplici oscillatori a frequenze audio…
Raspberry Pi Pico: programmazione con Visual Studio Code
Negli articoli precedenti, abbiamo fatto un’introduzione approfondita a Raspberry Pi Pico. Abbiamo parlato di questa nuova scheda a microcontrollore offerta dal Lampone Britannico e abbiamo…
L’ESP32 nell’Industria 4.0
Esperti dell’economia internazionale affermano che entro il 2022 nel mercato globale per l’IoT si spenderanno 264 miliardi di dollari, mentre per l’Industria 4.0 152 miliardi…
Smart Pot Sensor: IoT applicato all’agricoltura (Parte 1)
La filosofia dell’Internet delle Cose (IoT) sta da un decennio rivoluzionando ogni ambito, introducendo tecnologia e digitalizzazione anche in quei settori che sono sempre stati…
Un semplice controller di temperatura On-Off con Raspberry Pi HAT
La scheda Raspberry Pi Sense HAT è normalmente collegata al connettore a 40 vie del Raspberry Pi. Per interfacciare i componenti esterni al Raspberry Pi,…
Un sistema Multisensoriale per la Smart Home – Parte 1
Questo articolo descrive un approccio all’utilizzo della tecnologia in modo pratico e significativo all’interno di un sistema di casa intelligente, che può essere implementato in…
Raspberry Pi Pico: come usarla con Thonny
In questa serie abbiamo iniziato a scoprire Raspberry Pi Pico: la prima scheda a microcontrollore di casa Raspberry Pi. In questo episodio muoviamo un passo…
Pianificazione ottima per un robot E-Puck con feedback visivo
Il problema della pianificazione del percorso per robot mobili è sempre stato oggetto di ricerca, sin dalle prime applicazioni della robotica. Oggi, con l’avvento dell’Industria…