Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Sistemi di Intelligenza Artificiale per applicazioni in ogni settore
Le applicazioni nel campo dell’Intelligenza Artificiale (AI) stanno trovando sempre più strada in quasi tutti i settori e rappresentano un fattore decisivo nel progredire della…
MPLAB®Harmony: il Framework targato Microchip
In questo testo affronteremo l’ambiente di sviluppo MPLAB di Microchip, soffermandoci soprattutto sul nuovo tool di sviluppo MPLAB® Harmony Frameworks. Questo ambiente di lavoro è…
Cyber-Security e Industry 4.0: stato dell’arte e trend futuri
L’evoluzione industriale è ormai in atto! Tutti i rami industriali a livello mondiale sono coinvolti per non rimanere indietro rispetto alla concorrenza del proprio settore,…
Lidar allo stato solido: come la tecnologia laser cambierà il mondo dei rilievi, sia da terra che da drone
La tecnologia Lidar (acronimo di Light Detection and Ranging) è una delle metodologie oggi fondamentali per il telerilevamento della Terra. Si tratta di uno strumento di…
Firmware 2.0 #10 – Open Source IoT/Sensors
Vi presentiamo oggi il primo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l’anno 2021. Il primo numero dell’anno è dedicato all’ambito Open Source IoT/Sensors. In…
Generazione dei segnali PWM
Questo articolo mostra come realizzare un PWM software sfruttando alcune tecniche di programmazione C e le risorse dei microcontrollori PIC mid-range. La maggior parte dei…
Programmare la scheda Spresense della Sony con CircuitPython
E’ stata da poco rilasciata una nuova guida introduttiva per aiutare gli sviluppatori a programmare la scheda Spresense con CircuitPython in modo strutturato. Attraverso questa…
L’IoT e il Cloud nei sistemi Smart Home
I sistemi per la Smart Home hanno raggiunto una grande popolarità negli ultimi decenni in quanto contribuiscono ad aumentare il comfort e la qualità della…
Gecko Starter Kit: lo sviluppo senza compromessi
Lo sviluppo software è spesso motivo di non poca preoccupazione per il progettista, che oltre all’onere dell’implementazione di programma della nuova strategia, deve tenere presente…
Da ROHM Semiconductor i primi circuiti integrati del settore per la rilevazione di Zero Cross-Riduzione della perdita di potenza indesiderata
ROHM Semiconductor ha sviluppato una soluzione integrata per la rilevazione di zero cross per alimentatori negli apparecchi domestici quali lavatrici e frigoriferi. La soluzione offre…
La piattaforma ZYNQ-7000 AP SoC Intelligent Drives
I kit di sviluppo forniti da Xilinx rappresentano soluzioni di progetto in grado di ridurre significativamente i tempi e di sviluppo e di migliorare la…
Motori Brushless DC
Eccoci giunti a un nuovo appuntamento con la rubrica Firmware Reload. Oggetto di questo articolo sono una categoria di motori molto utilizzati in svariate applicazioni….
Una soluzione ZigBee a singolo chip
Questo articolo della rubrica Firmware Reload introduce la famiglia EM35x di Silicon Labs, ideata per realizzare soluzioni ZigBee a singolo chip. LA FAMIGLIA EM35X La…
Raspberry Pi Pico: la prima scheda a microcontrollore del lampone britannico
Raspberry Pi Pico: l’azienda del lampone più famoso nel mondo maker ha deciso di entrare nel mondo delle schede a microcontrollore all’inizio di questo 2021….
Termocamera professionale per principianti e professionisti
PeakTech offre due nuove termocamere con funzionalità di foto termica e software di analisi, che creano anche report di prova generati automaticamente. Diamo quindi un’occhiata…
Voltage Monitor MAX8212
Analizziamo un semplice e versatile IC per il monitoraggio della tensione di alimentazione in circuiti con architettura a microprocessore e non solo. L’integrato che andiamo…
Progettare un sensore touch capacitivo
L’obiettivo di questo articolo è introdurre le tecniche che permettono di realizzare un’applicazione touch di tipo capacitivo, che risulti robusta e il più possibile insensibile…
Criteri di selezione dei riferimenti di tensione
Il riferimento di tensione è uno dei blocchi fondamentali di molti sistemi elettronici. Generalmente associato con i convertitori A/D e D/A, in realtà è presente…
Una vita più sana con il rilevamento remoto
Smartwatch, braccialetti fitness e altri dispositivi personali dotati di sensori per monitorare i parametri che determinano lo stato di salute di una persona. Miliardi di…
MODULI WI-FI OEM
E’ sempre più attuale la battaglia nel settore delle tecnologie a radio frequenza, scaturita dall’esigenza di ottenere prestazioni sempre più spinte e al contempo dimensioni sempre più ridotte. …
Il nuovo ESP32-S3 di Espressif
La serie di MCU Espressif si arricchisce di un nuovo componente, ovvero il più recente prodotto ESP 32-S3. Stiamo parlando, nello specifico, di un dispositivo…
IL BUS I2C
Nonostante abbia oltre vent’anni, il bus I2C è ancora molto utilizzato nell’interfaccia con i microcontrollori. Ecco come funziona. In molti progetti d’elettronica, anche afferenti ad…
ANDROID
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione tecnologica incentrata principalmente sulla mobilità, che ha portato alla nascita e allo sviluppo di…
Accesso e controllo remoto RF
In questo articolo parliamo di un’applicazione particolare per l’accesso e il controllo remoto a radiofrequenza. Prodotti di questo tipo sul mercato si stanno sempre più…
Il ruolo dello storage a livello industriale per trainare l’IIOT e i settori dell’automotive
La Trasformazione Digitale è in corso a livello globale e in quasi tutti i settori. Le aziende cercano di impiegare le proprie risorse nel migliore…