Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Giant Magnetoresistance: storia, teoria e applicazioni
0 0

Giant Magnetoresistance: storia, teoria e applicazioni

Giant Magnetoresistance (GMR), in italiano magnetoresistenza gigante, è un effetto fisico di tipo magnetoresistivo che oggigiorno viene utilizzato in una vasta gamma di applicazioni. Pensate…

Implementazione di un PWM a 16 bit con un 8051
0 0

Implementazione di un PWM a 16 bit con un 8051

Questo articolo descrive l’implementazione di un generatore PWM a 16 bit utilizzando la periferica Programmable Counter Array in modalità “High-Speed Output” del microcontrollore C8051F000 della…

TO°BE Watch: il nuovo smartwatch amico della salute
0 0

TO°BE Watch: il nuovo smartwatch amico della salute

TO°BE Watch è il nuovo smartwatch che consente la misurazione della temperatura corporea, pressione sanguigna, saturazione e frequenza cardiaca, un dispositivo che rappresenta una soluzione…

Implementazione del bootloader
0 0

Implementazione del bootloader

Il bootloader è uno strumento fondamentale e indispensabile per l’aggiornamento del codice applicativo di un microcontrollore. Questo articolo, basato su un Application Note di Microchip,…

Caratterizzazione di una camera CCD
0 0

Caratterizzazione di una camera CCD

L’acquisto di una camera CCD ad alte prestazioni è spesso un processo difficile e confuso; due strumenti con specifiche apparentemente identiche possono rivelare prestazioni completamente…

Sistemi operativi real time: quale scegliere?
0 1

Sistemi operativi real time: quale scegliere?

In questo articolo vedremo quali sono le ragioni che inducono alla scelta di un sistema real time ed i criteri di scelta del giusto prodotto….

Cosa sono i sensori CCD e perché ci aiutano ad osservare le stelle
0 0

Cosa sono i sensori CCD e perché ci aiutano ad osservare le stelle

I dispositivi ad accoppiamento di carica, chiamati anche CCD (dall’inglese Charge Coupled Device), sono circuiti integrati in grado di accumulare carica elettrica in modo proporzionale…

Protezione dati nelle memorie flash
0 0

Protezione dati nelle memorie flash

Analizziamo in questo articolo per la rubrica Firmware Reload alcuni semplici accorgimenti per evitare di perdere i propri dati memorizzati su dispositivi di memoria flash….

Front-end analogico per sistemi Powerline
0 0

Front-end analogico per sistemi Powerline

Analizziamo in questo articolo caratteristiche e prestazioni dell’AFE031 di TI. Powerline Communication (PLC) è una tecnologia recente per la trasmissione delle informazioni su una infrastruttura…

System-on-Chip R-Car V3U
0 0

System-on-Chip R-Car V3U

R-Car V3U è uno dei migliori System-on-Chip (SoC) ASIL D sul mercato, destinato alla guida assistita avanzata (ADAS) e alla guida autonoma (AD), una soluzione…

Metodi di conferma dati con F2MC/FR
0 0

Metodi di conferma dati con F2MC/FR

In questo articolo affronteremo una delle problematiche incontrate da chi invia informazioni: la possibilità di interferenze elettromagnetiche e quindi la ricezione di bit errati. Entreremo nel dettaglio…

NXP rivoluziona la semplicità con il microcontroller LPC800
0 0

NXP rivoluziona la semplicità con il microcontroller LPC800

Con un’iniziativa destinata a rendere obsolete le architetture a 8 bit, NXP Semiconductors presenta l’unità LPC800, un microcontroller a 32 bit progettato appositamente per il…

Alimentatori Flyback
0 0

Alimentatori Flyback

Vediamo in questo articolo della rubrica Firmware Reload una breve trattazione sugli alimentatori switching di tipo flyback e sulla questione dell’isolamento tra ingresso e uscita….

KINETIS-K
0 0

KINETIS-K

Questo articolo della rubrica Firmware Reload introduce la serie K di microcontrollori della famiglia Kinetis proposta da Freescale. Si tratta di microcontrollori a 32 bit…

Inizializzare i micro TMS570LS
0 2

Inizializzare i micro TMS570LS

In questo articolo della rubrica Firmware Reload trattiamo le linee guida per una corretta procedura di start-up dei micro TMS570LS di TI. TMS570LS è la…

La migrazione verso LINUX EMBEDDED
0 0

La migrazione verso LINUX EMBEDDED

In questo articolo si affronteranno gli step necessari per il passaggio da un qualsiasi sistema operativo verso Linux Embedded, una scelta importante che può avere…

Il Modulo Avnet AVT9152
0 0

Il Modulo Avnet AVT9152

Le applicazioni IoT richiedono requisiti stringenti in termini di bassa potenza e package compatto. In tal senso il modulo Avnet AVT9152, che combina le tecnologie…

I motori brushless DC
0 0

I motori brushless DC

Oggigiorno la presenza dei motori brushless DC in molte applicazioni ha portato i produttori di semiconduttori alla realizzazione di dispositivi dedicati al loro controllo per…

Stadio di alimentazione per FPGA
0 4

Stadio di alimentazione per FPGA

Questo articolo descrive i requisiti tipici da soddisfare nel progetto di uno stadio di alimentazione per FPGA. Si prenderanno in considerazione due famiglie di prodotti…

Small Circuits Revival – Relè ad alta efficienza energetica (Parte 2)
0 0

Small Circuits Revival – Relè ad alta efficienza energetica (Parte 2)

Il seguente articolo rappresenta il sequel di “Small Circuits Revival – Relè ad alta efficienza energetica”, tratto dal magazine Elektor e pubblicato in Firmware 2.0…

Il regolatore DC/DC µModule
0 0

Il regolatore DC/DC µModule

Un regolatore a tre uscite in un package a montaggio superficiale da 15 mm × 15 mm × 2,8 mm sostituisce fino a 30 componenti discreti. Il…

La rivoluzione delle reti LoRaWAN nelle applicazioni IoT Industriali (IIoT)
0 0

La rivoluzione delle reti LoRaWAN nelle applicazioni IoT Industriali (IIoT)

Il protocollo LoRaWAN è una specifica LPWAN (Low Power Wide Area Network) derivata dalla tecnologia LoRa e standardizzata a cura della LoRa Alliance. Recentemente emersa…

Progettare con i micro Stellaris di TI
0 0

Progettare con i micro Stellaris di TI

Analizziamo in questo articolo alcune semplici linee guida per l’utilizzo di questi microcontrollori, evitando i problemi più comuni. Introduzione Stellaris (Figura 1) è la famiglia…

Microcontrollori RA4M3 per applicazioni industriali e IoT
0 0

Microcontrollori RA4M3 per applicazioni industriali e IoT

Renesas Electronics Corporation, leader globale nei microcontrollori, nell’innovazione delle soluzioni embedded nonché fornitore di soluzioni avanzate basate su dispositivi a semiconduttori, ha presentato una espansione…

La tecnologia Deeply Depleted Channel di SuVolta
0 0

La tecnologia Deeply Depleted Channel di SuVolta

Abbiamo incontrato a Milano Jeff Lewis, Senior VP Marketing & Business Development di SuVolta, dove ci ha presentato, in concomitanza con l’IEDM 2011, la tecnologia Deeply…