Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Ottimizzare la memoria su MSP430 e μC/OS-II
Questo articolo mostra come utilizzare un Micrium C/OS-II real-time kernel su MSP430 soltanto con un piccolo consumo supplementare di memoria. Vedremo alcuni suggerimenti sull’utilizzo delle…
SCR Gate Generatore di impulsi
La famiglia di dispositivi a semiconduttore definita “raddrizzatori controllati al silicio” o SCR, comprende tiristori e triac. A differenza di molti altri semiconduttori che possono…
10 sensori da regalare a Natale al tuo fidato Arduino
Tic toc, si avvicina il momento più atteso dell’anno. Eh si! Manca poco al Natale e voi avete già fatto i regali? Avete pensato proprio…
Tester IoT di temperatura e umidità con sensore DHT11, ESP8266 e ThingSpeak
In questo articolo viene descritto il progetto di un semplice sistema di monitoraggio di temperatura e umidità via web. In sostanza, sarà descritto come interfacciare…
LED MR16 e i trasformatori
Utilizzando un driver LED HB ottimizzato per le lampade MR16 e altre lampade a 12 VAC, è possibile rendere i LED MR16 compatibili con i…
Metriful MS430: la soluzione domotica ideale per il monitoraggio ambientale
Metriful MS430 è un sistema intelligente di monitoraggio per ambienti interni, dotato di interfaccia compatibile con I2C. Il dispositivo si presenta come una scheda con…
Sensore PWM di prossimità e luce ambiente
Quando la tecnologia viene impiegata per migliorare le nostre condizioni di vita non smette mai di sorprenderci! In questo articolo si descrive un rivoluzionario sensore…
Si7005: Sensore di Temperatura e Umidità I2C
Si7005 è un sensore digitale di temperatura e umidità relativa presentato da Silicon Labs. La sua compattezza, precisione ed elevato grado di affidabilità lo rendono…
File System in soluzione embedded: la proposta di Renesas
Renesas propone per le proprie soluzioni il suo Open Source FAT File System M3S-TFAT-Tiny SH-2A, anche meglio conosciuto come TFAT library, in grado di supportare…
Edge impulse: un intuitivo SDK per il TinyML – parte II
Con questo articolo andremo a terminare la presentazione delle caratteristiche dell’SDK denominato Edge Impulse. Edge Impulse permette di realizzare modelli di apprendimento automatico e facilita…
L’evoluzione tecnologica dei sensori
Digitalizzazione, industria 4.0, wearable, diagnostica elettromedicale, guida autonoma e IoT sono solo alcune delle tematiche che negli ultimi anni hanno spinto fortemente la ricerca e…
Controllo motore Brushless con Z8 Encore!
In questo articolo analizzeremo gli Z8 Encore!, in particolare come pilotare i motori brushless attraverso questi microcontrollori. Introduzione Lo Zilog Z8 Encore! è un microcontrollore…
Nuova soluzione di sviluppo “Proof-of-Concept” LoRa per applicazioni IIoT
Combinando una soluzione multi-sensore a bassa potenza e funzioni di connettività LoRaWAN e cloud, il kit miniPOC altamente scalabile, basato sull’hardware Renesas Synergy, permette di…
Micro Python: arriva la Python board per sistemi embedded
Pyboard e Micro Python, due termini che viaggiano insieme; infatti, non si può parlare della Pyboard se non introduciamo Micro Python. La Pyboard è una…
L’Internet delle cose – IoT e Sensori
I sistemi IoT consentono agli utenti di ottenere automazione, analisi e integrazione più approfondite all’interno di un sistema. Migliorano la portata di queste aree e…
Edge impulse: un intuitivo SDK per il TinyML – parte I
La forte crescita delle vendite di microcontrollori negli ultimi anni è stata in gran parte guidata dall’IoT. I microcontrollori sono poco costosi, ma il loro…
Firmware 2.0 #09 – Embedded Design/Makers Boards
Vi presentiamo oggi l’ultimo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l’anno 2020. Il topic di questo mese è dedicato all’ambito Embedded Design/Makers Boards. In…
Le MCU C8051F91x-C8051F90x
Questo articolo vuole introdurre un microcontrollore di recente arrivo sul mercato, basato su un core 8051 ma con assorbimenti di corrente veramente ridotti, tanto da…
La scheda di sviluppo EasyPIC PRO v7
EasyPIC PRO v7 è una scheda di sviluppo per applicazioni embedded basate su microcontrollori PIC di Microchip della famiglia 18F. L’integrazione on-board di programmatore, debugger,…
Modulo ToF per il rilevamento della distanza in 3D
Il nuovo modulo ToF (Time-of-Flight) di Omron Electronic Components Europe per il rilevamento della distanza in 3D, è caratterizzato da elevati livelli di precisione, flessibilità…
PoE – Power-over-Ethernet
Questo articolo introduce il componente Si3402 della Silicon Labs, si tratta di un regolatore a commutazione in grado di implementare per un dispositivo la funzionalità…
Rilevamento interruzioni con Atmel ATA6870
L’integrato ATA6870 di Atmel, utilizzato nel settore auto per la misura e il monitoraggio dello stato batterie nei veicoli ibridi ed elettrici, dispone di un’importante…
Implementazione degli algoritmi SHA-3 nei sistemi embedded
SHA-3, la versione più recente del Secure Hash Algorithm le cui specifiche sono state ufficialmente rilasciate nel 2015, si differenzia in modo significativo rispetto alle…
Conoscere i “Barcode” e “QR Code”
È sufficiente andare in giro per negozi, magari in un supermercato o una biblioteca, per renderci conto che la quantità di informazioni che dobbiamo essere…
Le soluzioni Arduino per il settore educational di TME Electronic Components
La progettazione embedded è da sempre un processo complesso e articolato, che richiede competenze elettroniche trasversali, legate alla codifica, ai linguaggi di programmazione e all’hardware….