Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
OS Writing [1]: CPU sotto processo
Una delle realtà dell’elettronica di oggi è che è ovunque. I motivi per cui è ovunque sono parecchi, uno dei quali è il sempre più…
Il futuro dell’osservazione astronomica: le Ottiche Adattive
Nell’epoca dei grandi telescopi spaziali ha ancora senso costruire gigantesche strutture sulla Terra per osservare lo spazio? Sappiamo bene che il cielo è volubile, il…
Caricatore wireless per batterie agli ioni di litio per dispositivi indossabili dotato di convertitore DC/DC step-down integrato
L’LTC4126 è un caricatore per batterie ad alte prestazioni agli ioni di litio (Li-Ion) wireless da 7,5 mA, dotato di un convertitore DC/DC senza induttore…
Trasmissione dati high-speed
Analizziamo in questo articolo come utilizzare i blocchi ISERDES ed OSERDES delle Spartan-6 per la realizzazione di applicazioni seriali source-synchronous fino a 1080 Mbps. Spartan-6 è la…
Guanto indossabile per tradurre la lingua dei segni in parole
I dispositivi indossabili, noti anche come “wearable devices” consentono la rilevazione e il monitoraggio di parametri vitali, ragion per cui il loro utilizzo è molto…
Messaggi scorrevoli a matrice di LED
Un pannello a LED dalle dimensioni 52 per 17 centimetri composto da 256 LED ultra luminosi di colore verde smeraldo, consente di visualizzare scritte scorrevoli…
La tecnologia microLED per i display del futuro
Dopo uno sviluppo durato oltre quindici anni, l’innovativa tecnologia basata sui microLED sembra avere già raggiunto il grado di maturità necessario per competere, e probabilmente superare, la…
Costruiamo una utile Docking Station per ESPertino
Quante volte gli sviluppatori e i progettisti hanno dovuto collegare pulsanti, interruttori, diodi LED, potenziometri, termometri, sensori vari, lampade di potenza e altro alla propria…
Tutti i colori dell’astrofotografia digitale
In questo articolo tratteremo i principi base della fotografia digitale; prima di cominciare a lavorare sulle immagini è necessario conoscere alcune nozioni fondamentali delle immagini…
L’innovativa piattaforma Cloud MQTT di Seeweb per l’IoT
L’Internet of Things (IoT), ovvero la rete di dispositivi fisici, che garantisce agli oggetti interconnessione e interscambio di dati, è già realtà tangibile e sta…
Reti di controllo aperte
I continui progressi tecnologici hanno determinato un progressivo abbandono dei sistemi di controllo centralizzato a favore di quelli distribuiti. Nel primo caso, una rete di sensori…
Progettare custodie stampate in 3D per PCB
Molti di voi già conosceranno la suite KiCad, il potente software open source utilizzato dai progettisti elettronici e dai makers per il design degli schemi…
Criteri per la progettazione dei led driver
I diodi a emissione luminosa (LED) sono componenti optoelettronici allo stato solido la cui diffusione è in continua crescita. Pur presentando caratteristiche superiori rispetto ai…
Firmware 2.0 #07 – Test & Measurements
E’ uscito il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Test & Measurements/Makers Laboratory. All’interno troverete…
True Touch di Cypress (Infineon Technologies) IV Generazione
Migliore riduzione del rumore, maggiore accuratezza e linearità, supporto per multi-touch e mouseovering nei dispositivi True Touch Gen4. Soluzioni touch-screen sono presenti oggi in quasi…
Realizziamo un software per Raspberry che calcola il proprio bioritmo
I bioritmi si basano su fattori ciclici dell’uomo. Essi si collocano tra la scienza e la fantasia umana, tuttavia, sono moltissime le persone che si…
Otto resistori in cerca di un DAC
C’è un mostro che si annida sotto i letti di molti ingegneri, e il suo nome è Porting Del Codice. E’ una creatura che può…
Regolatori per applicazioni Automotive
Questo articolo affronta il problema di ottenere una regolazione di tensione ottimale per l’elettronica in ambito automotive, trattando le due questioni principali dei sovraccarichi e…
La nuova serie di oscilloscopi digitali TBS1000C
La nuova serie TBS1000C è stata concepita per venire incontro alle esigenze del settore educational, delle community di makers e hobbisti, oltre che dei progettisti…
Come spedire dati da Arduino a Excel e viceversa
E’ possibile inviare dati ed elaborazioni da Arduino direttamente su un foglio elettronico di Excel? La risposta è si, a patto di utilizzare un Add-on…
Elektor: Un grande orologio a display LED, Wi-Fi e lettura della temperatura
L’orologio proposto dispone di display da 4 pollici di altezza. L’orario è prelevato da Internet tramite ESP32 e prevede sensori remoti. Le piccole schede con…
Atmel Studio IDE
Riuso della proprietà intellettuale e progettazione collaborativa, semplificazione della portabilità tra architetture diverse, funzioni avanzate di editing, debugging e simulazione, espandibilità custom e incremento dell’efficienza…
Strumenti Spice per la Simulazione di Circuiti Analogici e Digitali
Non molti anni fa, gli appassionati progettisti di circuiti elettronici scrivevano su un foglio di carta lo schema elettrico del circuito da realizzare. Successivamente, prima…
Progettare audio mixer professionali per ogni scenario
Molte persone amano ascoltare la musica. Sia che stiano ascoltando registrazioni o performance dal vivo, l’esperienza ha quasi certamente beneficiato di un tecnico del suono…
Nuove soluzioni per convertitori switching
In questo articolo per la rubrica Firmware Reload faremo una introduzione alle caratteristiche della serie SWITCHER di National. Sempre più applicazioni richiedono oggi il progetto di…