Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

E’disponibile presso Farnell la gamma completa di sensori e prodotti per il controllo di processo Omega
0 0

E’disponibile presso Farnell la gamma completa di sensori e prodotti per il controllo di processo Omega

È ora disponibile presso Farnell la gamma completa di sensori di temperatura, pressione, flusso e livello di ultima generazione Omega, nonché trasduttori, prodotti di automazione…

Ascoltiamo il nostro cuore con un OpAmp
0 0

Ascoltiamo il nostro cuore con un OpAmp

Molti organi del corpo umano utilizzano l’elettricità per funzionare. Cuore, nervi e cervello inviano e ricevono milioni di impulsi elettrici che ne garantiscono il normale…

Comunicazione sensorless per motori brushless
0 0

Comunicazione sensorless per motori brushless

In questo articolo per la rubrica Firmware Reload analizziamo un’applicazione con microprocessori AVR ATmega32M1 per motori DC brushless. I motori brushless sono idealmente derivati dai…

Sperimentiamo con il Software Defined Radio e GNU Radio
0 3

Sperimentiamo con il Software Defined Radio e GNU Radio

Abbiamo introdotto il paradigma Software Defined Radio, evidenziandone i vantaggi rispetto ai classici approcci hardware-based, come maggiore adattabilità, costi ridotti e scalabilità. Abbiamo anche accennato…

Computer Vision 1.04 – Features Matching
0 0

Computer Vision 1.04 – Features Matching

Quando si parla di “riconoscere” un oggetto in un’immagine o un video, in genere la prima cosa che viene in mente sono quei filmati di…

Rilevamento degli oggetti con TensorFlow sul Raspberry Pi
0 2

Rilevamento degli oggetti con TensorFlow sul Raspberry Pi

Il rilevamento degli oggetti (object detection o semplicemente OD) rappresenta una delle principali applicazioni dell’intelligenza artificiale, con impieghi sia a livello di machine che di deep…

Generazione di alta tensione
0 0

Generazione di alta tensione

I tubi Nixie sono ormai passati di moda ma trovano ancora applicazione nelle lampade fluorescenti a basso assorbimento. Analizziamo in questo articolo come utilizzare la…

Farnell dispone del nuovo modulo Bluetooth 5.0 Low Energy di Panasonic
0 0

Farnell dispone del nuovo modulo Bluetooth 5.0 Low Energy di Panasonic

Farnell dispone del modulo Bluetooth a bassa energia serie PAN1780 con sensibilità del ricevitore di -95dBm ideale per dispositivi IIoT e applicazioni Smart Home. Farnell…

Monitoraggio della corrente USB per evitare sovraccarichi
0 0

Monitoraggio della corrente USB per evitare sovraccarichi

Ecco una protezione intelligente per porte USB, per evitare problemi di sovraccarico. L’idea di questo progetto è nata durante la sperimentazione di alcuni circuiti alimentati…

Altimetro barometrico: fondamenti di progettazione
0 0

Altimetro barometrico: fondamenti di progettazione

L’altimetro è uno strumento che gli appassionati di aviazione, gli escursionisti e gli amanti della tecnologia in generale conoscono molto bene. L’altimetro consente, infatti, di…

CanOpen Bus
0 0

CanOpen Bus

Sviluppato in origine per i sistemi integrati delle automobili, il bus CAN (Controller Area Network) è oggi utilizzato in numerosi settori come trasporto, apparecchiature mobili,…

Utilizzare il reload timer
0 0

Utilizzare il reload timer

Nella maggior parte dei casi i timer dispongono di logica di comparazione e capacità di reload che consentono di implementare, così, la generazione di forme…

La gestione delle date con il linguaggio Harbour
0 0

La gestione delle date con il linguaggio Harbour

Lo scopo di questo articolo è scoprire le potenzialità del linguaggio Harbour per la gestione delle date. Gli esempi che seguono sono assimilabili a un…

Sviluppare con MB89201
0 0

Sviluppare con MB89201

Questo articolo fornisce le basi per iniziare a sviluppare con il microcontrollore MB89201 della famiglia F2MC-8L di Fujitsu. Si approfondiranno gli strumenti attraverso i quali lo sviluppo viene agevolato, ovvero l’emulatore, le…

L’Intelligenza Artificiale identifica una melodia studiando il linguaggio del corpo di un musicista
0 0

L’Intelligenza Artificiale identifica una melodia studiando il linguaggio del corpo di un musicista

Lo strumento di Intelligenza Artificiale (IA) di gesti musicali sviluppato presso il MIT-IBM Watson AI Lab utilizza i movimenti del corpo per isolare i suoni…

Dentro un computer quantistico: i circuiti quantistici
0 0

Dentro un computer quantistico: i circuiti quantistici

Avere a disposizione dei qubit è solo metà della questione; poi, con questi, bisogna farci qualcosa. Ovviamente, essendo i qubit oggetti particolari, potete aspettarvi che…

Spectre & Meltdown: le vulnerabilità più critiche degli ultimi 10 anni
0 0

Spectre & Meltdown: le vulnerabilità più critiche degli ultimi 10 anni

Due tra i bug più critici mai scoperti, presenti in tutte le moderne CPU, sono Spectre e Meltdown. Tutta la comunità software, insieme ai maggiori…

Sniffing su RS232: come si spiano le connessioni seriali
0 0

Sniffing su RS232: come si spiano le connessioni seriali

Lo standard RS232 identifica una metodologia asincrona di comunicazione attraverso quelli che noi definiamo DTE, ovvero Data Terminal Equipment (che possono essere computer, stampanti ma…

Elektor ed Elettronica Open Source rinnovano la partnership
0 0

Elektor ed Elettronica Open Source rinnovano la partnership

Siamo lieti di annunciare il rinnovo della collaborazione con il prestigioso magazine Elektor. Buone notizie per la nostra community che potrà leggere nuovi articoli di…

Firmware 2.0 #06 – Industry 4.0/Smart Projects
0 0

Firmware 2.0 #06 – Industry 4.0/Smart Projects

E’ uscito il nuovo numero di Firmware 2.0 per i mesi di agosto e settembre. Il focus è dedicato al settore Industry 4.0/ Smart Projects….

Calcolo della durata della batteria nelle applicazioni IoT
0 0

Calcolo della durata della batteria nelle applicazioni IoT

Internet ha cambiato radicalmente il modo in cui progettiamo la maggior parte dei sistemi elettronici, in qualsiasi cosa, dalla segnaletica alle fermate degli autobus ai…

Progettazione dei DC/DC converter
0 0

Progettazione dei DC/DC converter

Oggetto di questo nuovo appuntamento con la rubrica Firmware Reload sarà la progettazione dei convertitori DC/DC. Si riducono sempre di più le tensioni di alimentazione…

Digi-Key Electronics annuncia una partnership globale con EAO Corporation per il nuovo selettore di prodotti digitale
0 0

Digi-Key Electronics annuncia una partnership globale con EAO Corporation per il nuovo selettore di prodotti digitale

Digi-Key Electronics, distributore globale di componenti elettronici, ha annunciato l’ampliamento della propria offerta di strumenti con la firma di una partnership globale con EAO per offrire ai…

PIC 16F1512/13
0 0

PIC 16F1512/13

I PIC 16F1512/13 sono dotati di tecnologia XLP, volta al basso consumo: un oscillatore interno a 31 KHz, un regolatore di tensione LDO che fornisce…

Quando CPU e DSP si incontrano
0 0

Quando CPU e DSP si incontrano

In questo articolo della rubrica Firmware Reload affrontiamo una introduzione ai dispositivi mixed-processor OMAP-L132 di TI. Se nel mondo delle logiche programmabili è sempre più forte…