Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Tecniche di layout per regolatori switching
0 0

Tecniche di layout per regolatori switching

In questo articolo si forniranno le basi per progettare correttamente e con buoni risultati il layout di un regolatore switching, con attenzione all’inserimento dei componenti,…

PiSugar battery: lo shield con batteria per Raspberry Pi Zero
0 0

PiSugar battery: lo shield con batteria per Raspberry Pi Zero

PiSugar battery è uno shield realizzato per Raspberry Pi Zero. Il suo scopo? Offrire un sistema di alimentazione e ricarica per Raspberry Pi Zero in…

Costruiamo un copritermosifone in legno con visualizzazione della temperatura con ESPertino
0 0

Costruiamo un copritermosifone in legno con visualizzazione della temperatura con ESPertino

Lo scopo dell’articolo è soprattutto di tipo didattico. La sua finalità principale è quella di fare conoscenza con il termometro di ESPertino, già in dotazione…

I sensori resistivi
0 0

I sensori resistivi

Spesso ci si dimentica di quanto intimamente connessi siano i sensori e la fisica del mondo in cui viviamo. In realtà è qualcosa di ovvio:…

Smart Grid e IoT: come aumentare l’efficienza energetica e ridurre gli sprechi con l’IoT
0 0

Smart Grid e IoT: come aumentare l’efficienza energetica e ridurre gli sprechi con l’IoT

Il mondo dell’IoT può aiutare con soluzioni più rispettose per l’ambiente? Le smart grid sono alla base di una gestione più efficace e monitorata dei…

Interfacciamento dei sensori: un ponte tra due mondi
0 0

Interfacciamento dei sensori: un ponte tra due mondi

Nel mondo dell’IoT (Internet of Things) in cui stiamo entrando a grandi passi, c’è un elemento che la farà da padrone: i sensori. Quale che…

Controllo motore tramite encoder
0 1

Controllo motore tramite encoder

In questo articolo analizziamo le principali caratteristiche di un motore con encoder e alcune possibili configurazioni per la sua gestione. Il motore elettrico, così come…

Pulsossimetro BLE di Texas Instruments
0 0

Pulsossimetro BLE di Texas Instruments

Le apparecchiature elettromedicali trovano numerose applicazioni nella misurazione e nel monitoraggio di parametri vitali. In questo articolo viene presentato il progetto di un pulsossimetro di…

Sensori di campo magnetico e loro applicazioni
0 0

Sensori di campo magnetico e loro applicazioni

In questo articolo viene trattata un’introduzione ai sensori di campo magnetico attraverso il semplice progetto di una bussola digitale. INTRODUZIONE Un sensore di campo magnetico (o…

SteamLink e Raspberry Pi: come usare Raspberry per giocare su Steam in remoto!
0 0

SteamLink e Raspberry Pi: come usare Raspberry per giocare su Steam in remoto!

Immagina di voler giocare con i videogiochi che hai scaricato sul tuo account Steam. Tuttavia, il computer su cui li hai installati non è a…

Material handling nella fabbrica intelligente: sensors everywhere
0 0

Material handling nella fabbrica intelligente: sensors everywhere

Nel precedente articolo abbiamo analizzato l’innovativo sistema di trasporto impiegato in quella che viene comunemente definita “fabbrica intelligente”, nota anche come “smart factory” che rispecchia…

Material handling nella fabbrica intelligente
0 0

Material handling nella fabbrica intelligente

In questo primo appuntamento con il material handling, ci addentreremo in uno degli aspetti che caratterizzano la fabbrica intelligente, ovvero i sistemi automatizzati di movimentazione…

RetroPie: come rendere Raspberry Pi una console retrò
0 0

RetroPie: come rendere Raspberry Pi una console retrò

Raspberry Pi è visto spesso e volentieri come computer con il quale realizzare progetti elettronici avanzati. Se non in questo modo, viene usato come server…

I Sensori Intelligenti nei sistemi aerospaziali
0 0

I Sensori Intelligenti nei sistemi aerospaziali

L’impiego di sistemi di Sensori Intelligenti nelle applicazioni aerospaziali è un processo tecnologico multidisciplinare che prevede l’integrazione hardware di sensori ad alta tecnologia nel complesso…

Sensori capacitivi: applicazioni a portata di dito
0 0

Sensori capacitivi: applicazioni a portata di dito

L’ingegnere, si dice spesso, è una persona concreta che risolve i problemi che ha di fronte “smanettando” con ciò che ha, magari assemblando qualcosa con…

RockPro 64: l’alternativa migliore a Raspberry Pi 4
0 0

RockPro 64: l’alternativa migliore a Raspberry Pi 4

Raspberry Pi 4 è diventata la soluzione di riferimento in tutto il mondo per i computer di prototipazione. Ha potenze di tutto rispetto, tuttavia è…

Sviluppare con WINDOWS EMBEDDED
0 0

Sviluppare con WINDOWS EMBEDDED

Windows Embedded non è solo un sistema operativo, ma rappresenta piuttosto una famiglia di sistemi operativi, in grado di offrire allo sviluppatore degli strumenti e…

Finalmente ho il mio tornio per legno
0 0

Finalmente ho il mio tornio per legno

Per chi lavora il legno, anche a livello hobbistico, la disponibilità di un tornio è un passo obbligatorio, al fine di poter allargare la possibilità…

Tecnologia MEMS: che cos’è?
0 0

Tecnologia MEMS: che cos’è?

Il mondo dell’elettronica ha subito un processo di miniaturizzazione veramente elevato. Se paragoniamo le dimensioni attuali dei circuiti a quelli di 20 anni fa, c’è…

Firmware 2.0 #03 – Wireless/RF
0 0

Firmware 2.0 #03 – Wireless/RF

E’ uscito il quarto numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Wireless/RF. All’interno troverete articoli tecnici su guida alle…

Contest Vinci la lampadina WiFi multicolor: i Vincitori
0 0

Contest Vinci la lampadina WiFi multicolor: i Vincitori

Eccoci giunti al termine di questo avvincente Contest. Ringraziamo i nostri lettori che hanno partecipato, invitandoli a continuare ad essere parte attiva della community di…

Guida alle modulazioni parte III: le modulazioni impulsive
0 0

Guida alle modulazioni parte III: le modulazioni impulsive

Dopo aver trattato le modulazioni analogiche di portante analogica e quelle numeriche di portante analogica, concludiamo la trilogia di articoli dedicati agli schemi di modulazione,…

ESP32-Cam: una time-lapse camera da soli 6$
0 0

ESP32-Cam: una time-lapse camera da soli 6$

ESP32 nelle sue varianti, incluso ESPErtino ormai le conosciamo. Sappiamo bene pro e contro di queste schede, ma ce n’è una nuova che include un…

Guida alle modulazioni parte II: le modulazioni numeriche
0 0

Guida alle modulazioni parte II: le modulazioni numeriche

Prosegue la nostra carrellata sugli schemi di modulazione, iniziata con il primo articolo focalizzato sulle modulazioni analogiche di portante analogica. In questo articolo, invece, vedremo…

Valutazioni dei rischi per il successo dell’IoT a lungo termine
0 0

Valutazioni dei rischi per il successo dell’IoT a lungo termine

Combinando sensori periferici, gateway e risorse cloud, le applicazioni Internet of Things (IoT) stanno diventando obiettivi senza precedenti a causa del numero di potenziali superfici…