Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Sensori capacitivi: applicazioni a portata di dito
0 0

Sensori capacitivi: applicazioni a portata di dito

L’ingegnere, si dice spesso, è una persona concreta che risolve i problemi che ha di fronte “smanettando” con ciò che ha, magari assemblando qualcosa con…

RockPro 64: l’alternativa migliore a Raspberry Pi 4
0 0

RockPro 64: l’alternativa migliore a Raspberry Pi 4

Raspberry Pi 4 è diventata la soluzione di riferimento in tutto il mondo per i computer di prototipazione. Ha potenze di tutto rispetto, tuttavia è…

Sviluppare con WINDOWS EMBEDDED
0 0

Sviluppare con WINDOWS EMBEDDED

Windows Embedded non è solo un sistema operativo, ma rappresenta piuttosto una famiglia di sistemi operativi, in grado di offrire allo sviluppatore degli strumenti e…

Finalmente ho il mio tornio per legno
0 0

Finalmente ho il mio tornio per legno

Per chi lavora il legno, anche a livello hobbistico, la disponibilità di un tornio è un passo obbligatorio, al fine di poter allargare la possibilità…

Tecnologia MEMS: che cos’è?
0 0

Tecnologia MEMS: che cos’è?

Il mondo dell’elettronica ha subito un processo di miniaturizzazione veramente elevato. Se paragoniamo le dimensioni attuali dei circuiti a quelli di 20 anni fa, c’è…

Firmware 2.0 #03 – Wireless/RF
0 0

Firmware 2.0 #03 – Wireless/RF

E’ uscito il quarto numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Wireless/RF. All’interno troverete articoli tecnici su guida alle…

Contest Vinci la lampadina WiFi multicolor: i Vincitori
0 0

Contest Vinci la lampadina WiFi multicolor: i Vincitori

Eccoci giunti al termine di questo avvincente Contest. Ringraziamo i nostri lettori che hanno partecipato, invitandoli a continuare ad essere parte attiva della community di…

Guida alle modulazioni parte III: le modulazioni impulsive
0 0

Guida alle modulazioni parte III: le modulazioni impulsive

Dopo aver trattato le modulazioni analogiche di portante analogica e quelle numeriche di portante analogica, concludiamo la trilogia di articoli dedicati agli schemi di modulazione,…

ESP32-Cam: una time-lapse camera da soli 6$
0 0

ESP32-Cam: una time-lapse camera da soli 6$

ESP32 nelle sue varianti, incluso ESPErtino ormai le conosciamo. Sappiamo bene pro e contro di queste schede, ma ce n’è una nuova che include un…

Guida alle modulazioni parte II: le modulazioni numeriche
0 0

Guida alle modulazioni parte II: le modulazioni numeriche

Prosegue la nostra carrellata sugli schemi di modulazione, iniziata con il primo articolo focalizzato sulle modulazioni analogiche di portante analogica. In questo articolo, invece, vedremo…

Valutazioni dei rischi per il successo dell’IoT a lungo termine
0 0

Valutazioni dei rischi per il successo dell’IoT a lungo termine

Combinando sensori periferici, gateway e risorse cloud, le applicazioni Internet of Things (IoT) stanno diventando obiettivi senza precedenti a causa del numero di potenziali superfici…

OPAMP e segnali video: progetto e dimensionamento
0 0

OPAMP e segnali video: progetto e dimensionamento

Bentornati a questo nostro appuntamento con la progettazione e con i segnali video. Ci siamo lasciati la scorsa volta con alcuni interrogativi inerenti i segnali video. Ci siamo…

Robotica soft: come i robot ispirati dalla natura possono aiutarci
0 0

Robotica soft: come i robot ispirati dalla natura possono aiutarci

Siamo abituati in generale a vedere i robot come figure molto meccaniche e non di certo flessibili in termini di movimenti. Spesso risultano abbastanza “scattosi”…

ZigBee Pro: più prestazioni e sicurezza
0 0

ZigBee Pro: più prestazioni e sicurezza

Lo standard ZigBee, introdotto nel 2004, è stato in seguito sviluppato e migliorato. L’ultima revisione, che presentiamo in questo articolo, è conosciuta come ZigBee Pro. Fin dalla pubblicazione…

Trovare il centro di un cerchio nelle lavorazioni con il legno
0 0

Trovare il centro di un cerchio nelle lavorazioni con il legno

Quella presentata in questo articolo sembrerebbe un’operazione banale ed estremamente immediata, ma in realtà non è così. Trovare il centro perfetto dei tondini di legno…

Introduzione allo standard video HEVC/H.265
0 0

Introduzione allo standard video HEVC/H.265

Lo standard di compressione video HEVC, la cui specifica iniziale è stata ratificata nel 2013, è stato creato con l’obiettivo di ottenere un’efficienza di compressione…

Raspberry Pi 4: serve davvero un sistema di dissipazione?
0 0

Raspberry Pi 4: serve davvero un sistema di dissipazione?

Raspberry Pi 4 ha senza dubbio un grande potere computazionale, ma non è campione per gestione della temperatura, così come i suoi fratelli minori. Tutta…

Proteggi i tuoi progetti IoT dagli attacchi invasivi con la tecnologia PUF
0 0

Proteggi i tuoi progetti IoT dagli attacchi invasivi con la tecnologia PUF

Se stai seguendo le iniziative di Arm, nei prossimi anni andremo verso un trilione di dispositivi connessi. Tuttavia, molti esperti del settore hanno notato che…

Digital Signal Processor: la tecnologia digitale applicata all’analisi dei segnali
0 0

Digital Signal Processor: la tecnologia digitale applicata all’analisi dei segnali

L’elaborazione numerica dei segnali, di qualunque natura essi siano, rappresenta senza ombra di dubbio una delle tecnologie che hanno riscosso il maggiore successo ed attenzione…

Stm32WL: la nuova piattaforma SOC LoRa
0 0

Stm32WL: la nuova piattaforma SOC LoRa

Il nuovo SOC che permette di realizzare progetti con la tecnologia LoRa. STM32WL è il nuovo system on a chip di STMElectronics che integra al…

Microcontrollori low power: come scegliere
0 0

Microcontrollori low power: come scegliere

In questo articolo affronteremo delle considerazioni di base sui microcontrollori, volte a confrontare e scegliere tra i diversi modelli disponibili sul mercato. Il risparmio energetico è…

Arduino: come usare un solo pin per input multipli
0 0

Arduino: come usare un solo pin per input multipli

Se non lo sapessi, è possibile usare un solo pin di Arduino come sorgente di diversi input. In altre parole: puoi usare un solo pin…

Linee guida per la progettazione di un’antenna per tag NFC
0 0

Linee guida per la progettazione di un’antenna per tag NFC

La tecnologia NFC (Near Field Communication), già presente sul mercato da alcuni anni, identifica un sistema di trasmissione dati senza contatto basato sullo standard RFID…

Smart metering
0 0

Smart metering

Gestire al meglio energia verde e risorse naturali: la chiave del nostro futuro! Parlare di energia verde, di fonti sostenibili e di economia più in…

Standard dei dispositivi di protezione anti Covid-19: conoscerli per proteggersi in sicurezza
0 0

Standard dei dispositivi di protezione anti Covid-19: conoscerli per proteggersi in sicurezza

A causa della pandemia da Covid-19 molte persone sono comprensibilmente preoccupate per la propria salute e sicurezza. Il tema della scelta delle mascherine è più…