Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
L’Intelligenza Artificiale per la prevenzione degli incidenti aerei
Nonostante gli enormi progressi tecnologici nel settore dell’avionica, sebbene il miglioramento degli standard di sicurezza abbia contribuito a ridurre il numero di incidenti, gli schianti…
Modulo RF 868 MHz TR-52B
Esaminiamo in dettaglio il TR-52, un modulo transceiver di IQRF basato su microcontrollore on board molto completo e dotato di tutto ciò che necessita allo sviluppatore. Estremamente versatile, si rende utile…
Una libreria per applicazioni MEDICALI
Realizzare applicazioni medicali è oggi più semplice grazie alla libreria Medical Connectivity Library. Il settore medicale ha visto una rapida crescita dell’utilizzo di apparecchiature elettroniche per la…
Machine Learning: la rivoluzione del Cognitive Computing
Il successo dell’Apprendimento Automatico, noto anche come Machine Learning, si basa sulla scalabilità. Con l’avanzare del Machine Learning gli ingegneri dovranno progettare sistemi in grado…
Progetto Genoma Umano: il dna umano sintetico
Notizia forse ai limiti della realtà e che ha dell’incredibile. Si è tenuto tempo fa a Boston un incontro alquanto “segreto” che aveva come oggetto…
Google IoT Platform: Una piattaforma infinita per la tua rete IoT
Se hai la necessità di gestire un progetto IoT composto da tanti nodi, Google IoT Platform è il sistema che fa per te. Non è…
La blockchain ridefinisce il tempo
È possibile sostituire i rapporti secolari e millenari tra le persone, forzatamente legati alle circostanze, con un sistema automatico e libero di generazione della fiducia?…
Skynet Core: il chip per supportare Blockchain e IoT
Blockchain e Internet of Things (IoT) sono due tra le più importanti tecnologie in grado di guidare e implementare le soluzioni digitali più innovative. In…
Machine Learning su AtTiny85: È possibile?
Ti immagineresti mai che su un chip così piccolo come l’AtTiny85 sia possibile integrare il machine learning? Parliamo di progetti il cui peso in termini…
Weka: Machine Learning per tutti – parte II
In un precedente articolo avevamo introdotto Weka, un workbench open source per l’apprendimento automatico che consente anche ai neofiti di avvicinarsi fin da subito al…
W600 – Wemos: La scheda da 2$ che offre MicroPython
Una scheda da 2cm di larghezza e 2cm di lunghezza che permette di eseguire MicroPython. Non solo: costa solo 2$ e permette di avere a…
La crittografia dietro un criptowallet
L’argomento crittografia affascina e spaventa sempre, un po’ perché ci si perde tra i termini e un po’ perché è pensato per non essere semplice,…
Note di progetto con PIC24
La famiglia PIC24FJ128GC010 combina l’alta velocità con un’efficiente gestione energetica, offrendo un sistema analogico “on chip” con un Microcontrollore a 16-bit PIC24 e le relative…
Difendersi dalle scarice elettrostatiche
Questo articolo illustra le problematiche relative alle ESD (electrostatic discharge) per la progettazione di applicazioni basate su microcontrollore; la parte successiva proporrà alcune tecniche hardware per migliorare la…
Laser a infrarossi per l’identificazione a distanza con battito cardiaco
E’ ormai risaputo che negli USA l’utilizzo di tecnologie innovative procede a velocità spedita, complice anche la ricerca in ambito militare ed avionico. La tecnologia…
La Criogenia e la barriera dello zero assoluto
Avete mai sentito parlare di “zero assoluto”? Esiste in natura la possibilità che la temperatura possa raggiungere tale valore? Cosa succede a livello della struttura della materia di un corpo quando…
Raspbian VS. Windows 10 IoT: Chi è il migliore? Pro e Contro
Siamo soliti discutere spesso di sistemi operativi per computer, ma il dubbio potremmo averlo anche per Raspberry Pi. La scheda con il lampone è nata…
Capire le Reti Neurali Convoluzionali
La recente introduzione di potenti e versatili strumenti per lo sviluppo di applicazioni deep learning ha semplificato notevolmente l’implementazione dei layer convoluzionali all’interno dei modelli…
L’Intelligenza Artificiale nella Guerra del Futuro
Sia i robot militari che quelli commerciali in futuro incorporeranno l’Intelligenza Artificiale (IA) e ciò potrebbe renderli capaci di svolgere compiti e missioni autonomamente. Nel…
L’importanza dell’hard fork di Ethereum e gli incidenti di percorso
Ethereum è senza dubbio una delle blockchain più trattate e importanti, la prima ad essere stata creata esclusivamente per la realizzazione di smart contract e…
Google Coral: Machine Learning per l’embedded by Google
Immagina di avere la possibilità di realizzare progetti embedded IoT in pochi cm di spazio e di modificarli a tuo piacimento. In aggiunta a ciò,…
Contest una scheda per tutti: i Vincitori
Ecco i Vincitori della scheda ESPertino nel contest “Una scheda per tutti”. Ringraziamo i nostri lettori della partecipazione e vi diamo appuntamento al prossimo contest….
IOTA: come pubblicare transazioni sul Tangle con il Raspberry Pi
IOTA, nata espressamente per supportare le applicazioni di Internet of Things (IoT), è una criptovaluta a cui su questo sito è stato dedicato un ampio…
La tecnologia blockchain
La tecnologia blockchain sta assumendo con il passare del tempo un interesse sempre più crescente. Ciò è dovuto al fatto che le applicazioni basate su…
Pi-Hole: come trasformare Raspberry in un filtro anti pubblicità GRATIS!
Diciamocelo, a volte un’eccessiva pubblicità può non solo crearci un gran disturbo, ma rallentare la nostra navigazione web. Ad-Blocker viene subito intercettato da migliaia di…