Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Tutorial per il monitoraggio del PM2.5 con Arduino
In un’epoca in cui la qualità dell’aria è diventata sempre più importante per la nostra salute e il nostro benessere, essere consapevoli dei livelli di…
Scopriamo le novità di DigiKey a EW24
Nel panorama sempre più dinamico del mercato elettronico, DigiKey si è affermata come leader nella distribuzione globale di componenti elettronici, con la più vasta selezione…
Controllo di una ventola industriale con Arduino Portenta Machine Control
La scheda Arduino Portenta Machine Control è un’unità di controllo industriale completamente centralizzata e a basso consumo, ideale per applicazioni di Intelligenza Artificiale e automazione…
Pika Spark come controller robotico
Questo tutorial spiega come utilizzare l’interfaccia CAN di Pika Spark per controllare diversi tipi di robot che sfruttano il protocollo OpenCyphal. Pika Spark è un…
OpenMV Cam: l’Arduino della visione artificiale
Nato come progetto Kickstarter, OpenMV riguarda la creazione di moduli per la visione artificiale a basso costo, estensibili e programmati in MicroPython, e mira a…
Esploriamo il futuro dell’elettronica con l’Embedded World Exhibition&Conference 2024
E’ tutto pronto per l’Embedded World Exhibition&Conference 2024. L’appuntamento per l’evento internazionale è dal 9 all’11 Aprile presso il Centro Esposizioni di Norimberga, in Germania….
Arduino Days: il programma dei tre giorni
Da sempre, l’Arduino Day è un punto di riferimento importante per gli utenti Arduino e gli appassionati di progetti di elettronica, in quanto favorisce l’apprendimento,…
DALL-E: creare arte con un autoencoder variazionale
Negli ultimi anni, i modelli generativi basati sul Deep Learning hanno guadagnato sempre più interesse, grazie alla loro incredibile capacità di produrre contenuti altamente realistici….
ChatGPT è cosciente?
Se i sistemi di Intelligenza Artificiale possano essere o meno coscienti è un argomento di interesse scientifico e una crescente preoccupazione nell’opinione pubblica. Una recente…
Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 16
Nell’ultima puntata, per calcolare tensioni, correnti e amplificazione di corrente di un amplificatore abbiamo utilizzato alcune fondamentali leggi e metodi dell’elettronica: il teorema di Thevenin…
Oltre ChatGPT: quali sono gli altri generatori di contenuti
L’avvento di ChatGPT ha suscitato un’improvvisa attenzione da parte dell’opinione pubblica nei confronti dell’Intelligenza Artificiale generativa. Tuttavia, la tecnologia alla base di ChatGPT, il modello…
Applicazione e controllo dei motori Brushless – Parte 3
Direttamente dalla rivista cartacea Firmware, pubblichiamo una nuova serie di articoli per la Rubrica Firmware Reload. Molte applicazioni dei motori elettrici richiedono doti di robustezza,…
Raspberry Pi nell’IoT: bilanciare potenza di calcolo ed efficienza energetica
Il Raspberry Pi, single board computer sviluppato dalla Raspberry Pi Foundation, si afferma sempre più come una potente soluzione per progetti IoT grazie alla sua…
Embedded ML e prototipazione IoT con la piattaforma Thingy:53
Nordic Semiconductor ha recentemente aggiunto un nuovo modello alla sua famiglia di piattaforme per la prototipazione IoT rapida. Il nuovo arrivato si chiama Thingy:53 e…
Guida completa all’implementazione di un assistente vocale con Raspberry Pi e GPT-4
In un’epoca di avanzamenti tecnologici rapidi, la creazione di un progetto basato su Raspberry Pi, capace di comprendere il linguaggio umano e rispondere grazie all’API…
Gli Arduino Days si arricchiscono di un evento imperdibile: visita al Laboratorio-Museo Tecnologic@mente di Ivrea
Sabato 23 marzo 2024, celebreremo tutti insieme gli Arduino Days! La Fondazione Natale Capellaro ETS vi aspetta presso il Laboratorio-Museo Tecnologic@mente in via Giuseppe di…
Come creare una influencer virtuale grazie all’IA
Siamo tutti consapevoli che questa è l’era del marketing attraverso i social media e gli/le influencer. Il concetto di influencer, anche se contemporaneo, si è…
Xenobot: i primi robot autoreplicanti
Gli xenobot, una rivoluzionaria frontiera della bioingegneria, rappresentano un sorprendente incrocio tra la biologia e la robotica. Non si tratta dei tradizionali robot metallici. Sono…
Applicazione e controllo dei motori Brushless – Parte 2
Direttamente dalla rivista cartacea Firmware, pubblichiamo una nuova serie di articoli per la Rubrica Firmware Reload. Molte applicazioni dei motori elettrici richiedono doti di robustezza,…
60 anni di Mouser Electronics!
Mouser Electronics festeggia il suo 60° anniversario! Tra i più grandi distributori globali di componenti elettronici e prodotti per l’automazione industriale, Mouser è orgogliosa di…
Non solo ChatGPT: le alternative per la comunicazione digitale
Nell’ultimo biennio abbiamo visto una repentina crescita di funzionalità e potenza di espressione del vasto mondo dei servizi di intelligenza artificiale per la comunicazione digitale….
Progetto di un Chatbot IA con NLP e Python – Puntata 3
Nel precedente articolo abbiamo descritto e spiegato come installare il software e tutte le librerie necessarie alla creazione e al funzionamento del chatbot IA. In…
Progetto di un Chatbot IA con NLP e Python – Puntata 2
In questa seconda puntata del progetto di un chatbot con NLP e Python andremo a definire e installare gli strumenti per realizzare un chatbot IA…
Progetto di un Chatbot IA con NLP e Python – Puntata 1
I chatbot non sono altro che applicazioni software utilizzate da aziende o altre entità per condurre una conversazione automatica tra un essere umano e un…
Apacer all’embedded world 2024: Padiglione 1, Stand 310 – Soluzioni di storage industriale per sistemi embedded sicuri, affidabili ed ecologici
Apacer ha sviluppato soluzioni di storage industriale all’avanguardia, incentrate sulla sicurezza integrata, sulla sostenibilità e sull’elevata capacità. Saranno esposte all’Embedded World 2024 nel Padiglione 1,…