Tag: mondo
Competenze elettroniche nel mondo dei makers e dei professionisti: una guida per orientarsi nel mercato
Nel mondo di oggi sempre più connesso e tecnologicamente avanzato, le competenze elettroniche sono diventate fondamentali per una vasta gamma di professioni e passioni. Sia…
Il versatile mondo del LiDAR
Il LiDAR (Light Detection And Ranging) afferma la sua utilità su ampia scala dimostrandosi una tecnologia estremamente versatile e apportando miglioramenti ai più svariati ambiti….
SECO accelera la trasformazione digitale e l’IA nel mondo industriale
SECO è leader globale nelle soluzioni embedded, e rappresenta oggi non solo un fornitore strategico ma anche un partner affidabile nel mercato internazionale delle applicazioni…
Apacer lancia il primo modulo di memoria al mondo completamente senza piombo superando lo standard di protezione ambientale RoHS
Apacer (8271), produttore leader di SSD industriali e DRAM, ha annunciato oggi di aver creato il primo modulo di memoria al mondo completamente senza piombo….
Torna l’Embedded World, l’evento di riferimento per il mondo dell’elettronica
L’Embedded World Exhibition&Conference sta per tornare. L’evento di spicco per tutte le realtà del settore elettronico vi aspetta a Norimberga dal 14 al 16 marzo…
ChatGPT: la rivoluzione nel mondo dei chatbot
ChatGPT sta per Chat Generative Pre-trained Transformer. Si tratta di un modello linguistico basato sull’Intelligenza Artificiale sviluppato da OpenAI, la stessa organizzazione di ricerca sull’Intelligenza…
Perché Arduino resta la piattaforma più utilizzata nel mondo dei makers?
Questo articolo non ha bisogno di presentazioni. Tutti conoscerete Arduino, che sia in modo approfondito o semplicemente ne avrete sicuramente sentito parlare da qualche vostro…
Linux nel mondo embedded e IoT
Per diverso tempo dalla sua invenzione, il sistema operativo Linux è stato interpretato come un’entità marginale nel mondo dell’informatica tradizionale. Agli occhi di alcuni utenti…
Arduino e Raspberry Pi: le piattaforme più utilizzate dai makers di tutto il mondo
Prima di cimentarsi nel realizzare progetti elettronici con Arduino e Raspberry Pi, è bene conoscerne le differenze chiave. Arduino e Raspberry Pi sono le più…
Telegram per il mondo embedded e IoT
Telegram è una delle piattaforme di messaggistica istantanea più utilizzate al mondo, eppure definirla così è profondamente sbagliato e ingiusto verso la stessa. Telegram senza…
Cronjob PHP: come usarli per generare automaticamente report dati nel mondo IoT
Generare report dati nel mondo IoT è molto importante, specialmente per ciò che riguarda i sensori. Una delle modalità che abbiamo a disposizione sono i…
Cronjob PHP: come automatizzare la verifica degli eventi nel mondo dell’IoT
Automatizzare la verifica degli eventi nel mondo dell’IoT è possibile? Tramite i cronjob PHP puoi programmare l’esecuzione degli stessi script e quindi verificare non solo…
MicroPython: il nuovo linguaggio per il mondo embedded
MicroPython ha tante potenzialità e in un mondo come quello embedded potrà diventare il nuovo linguaggio di programmazione prediletto? Il mondo embedded è impossibile negarlo:…
Bleb: il mondo dell’IoT fatto a mattoncini made in Italy
Immagina di creare il tuo progetto IoT con una struttura modulare, applicazioni mobile e interfacce web per gestirlo e dargli vita istantaneamente. Fantascienza? No: Bleb….
Lidar allo stato solido: come la tecnologia laser cambierà il mondo dei rilievi, sia da terra che da drone
La tecnologia Lidar (acronimo di Light Detection and Ranging) è una delle metodologie oggi fondamentali per il telerilevamento della Terra. Si tratta di uno strumento di…
OS Writing [3]: Per non essere fuori dal mondo
Un computer nasce, sostanzialmente, per fare conti. Quali conti e a cosa servano è una questione relativa, che al processore non interessa minimamente. Passategli dei…
Estensione a 2.4 GHz senza compromettere le prestazioni in un mondo connesso
In un mondo nel quale praticamente tutto è connesso, i progettisti sono sempre alla ricerca di nuovi modi per abilitare la tecnologia wireless senza compromettere…
Elettricità nel mondo: perchè in America si usa la 110V e altrove la 220?
Sul nostro pianeta non viene usata ovunque la stessa tensione per le nostre case ed uffici. In diversi paesi, Italia inclusa, si utilizza la 220V,…
Cellulare SENZA Batteria: come funziona il primo prototipo al mondo?
L’Università di Washington se non lo sapessi, è uno degli atenei numero uno al mondo per la ricerca sull’energy harvesting. La pratica di ottenere energia…
GLI ADC SAR controllano il mondo
Gli obiettivi di progetto degli attuali sistemi di controllo industriali prevedono che gli stessi siano più veloci, più precisi e più piccoli, ma consumino meno e siano più…
Applicazioni dello standard DDS al mondo IoT
Dal punto di vista delle tecnologie e dei protocolli di comunicazione, il mondo di internet delle cose (IoT) si trova ancora in uno stadio iniziale…