Tag: parte
Un Energy Monitor Versatile – Prima Parte
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Soluzioni USB power per batterie LiPo – Seconda Parte
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Gli standard dei segnali video – Parte 3
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Soluzioni USB power per batterie LiPo – Prima Parte
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
La gestione digitale dell’alimentazione – Seconda Parte
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Gli standard dei segnali video – Parte 2
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
La Gestione Digitale dell’Alimentazione – Prima Parte
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Gli standard dei segnali video – Parte 1
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Comunicazione dati – Parte 2
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Progettiamo una Sensor Network per i parametri ambientali – Parte 4
Nell’ultimo decennio si sono sviluppate moltissime piattaforme hardware orientate all’Internet of Things in tutte le sue forme: domotica, monitoraggio, applicazioni industriali, automotive e tanto altro….
Comunicazione dati – Parte 1
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Display touch per Arduino – Parte 3
In questa terza e ultima parte della serie “Display touch per Arduino” analizziamo l’aspetto legato al software, le librerie e uno sketch di esempio. Librerie…
Display touch per Arduino – Parte 2
In questa seconda parte della serie “Display touch per Arduino” analizziamo il display. Si tratta di un display a colori che, anche se molto economico,…
Costruiamo un robottino in LEGO – Parte 2
In questa seconda parte dell’articolo progettuale costruiremo il robottino fisicamente, partiremo dal telaio, per poi montarvi le parti elettriche e poi faremo in seguito i…
Display touch per Arduino – Parte 1
Un display a colori, di ampie dimensioni e ad alta risoluzione, è fondamentale per realizzare interfacce uomo-macchina (HMI) molto attraenti e funzionali. Se poi alla…
Progettiamo una Sensor Network per i parametri ambientali – Parte 3
Nell’ultimo decennio si sono sviluppate moltissime piattaforme hardware orientate all’Internet of Things in tutte le sue forme ed applicazioni: domotica, monitoraggio, applicazioni industriali, automotive e…
Progettiamo una Sensor Network per i parametri ambientali – Parte 2
Nell’ultimo decennio si sono sviluppate moltissime piattaforme hardware orientate all’Internet of Things in tutte le sue forme ed applicazioni: domotica, monitoraggio, applicazioni industriali, automotive e…
Progettiamo una Sensor Network per i parametri ambientali – Parte 1
Nell’ultimo decennio si sono sviluppate moltissime piattaforme hardware orientate all’Internet of Things in tutte le sue forme ed applicazioni: domotica, monitoraggio, applicazioni industriali, automotive e…
Costruiamo un robottino in LEGO – Parte 1
In questo articolo vedremo la realizzazione passo passo di un semplice robottino costruito in LEGO a cui daremo vita usando una board di Arduino. Da…
Progetto di un robot di telepresenza con l’ESP32-CAM – Parte 1
Il robot di telepresenza è fondamentalmente un robot operativo a distanza dotato di telecamera e sensori. Il robot di telepresenza è utilizzato in molte istituzioni…
Progetto di un sistema di comunicazioni Wireless Long-Range con LoRa32 – Parte 3
Nella seconda parte del progetto “Progetto di un sistema di comunicazioni Wireless Long-Range con LoRa32 – Parte 2” che abbiamo presentato in un precedente articolo,…
Progetto di un sistema di comunicazioni Wireless Long-Range con LoRa32 – Parte 2
In questa seconda parte del “Progetto di un sistema di comunicazioni Wireless Long-Range con LoRa32”, considerando le notevoli prestazioni e la peculiarità del sistema di…
Controllo IoT dell’illuminazione con Alexa e il microcontrollore Wi-Fi ESP8266 – Parte 3
Il precedente articolo “Controllo IoT dell’illuminazione con Alexa e il microcontrollore Wi-Fi ESP8266 – Parte 2” è stato dedicato completamente alla descrizione dei componenti del…
Progetto di un sistema di comunicazioni Wireless Long-Range con LoRa32 – Parte 1
In questo progetto/tutorial vedremo come inviare e ricevere a lunga distanza pacchetti di dati tra due dispositivi LoRa32 “TTGO ESP32-Paxcounter OLED” mediante un sistema di…
Progetto di un Data Logger con microSD e microcontrollore ESP32 – Parte 3
In questa terza parte del progetto di un Data Logger descriveremo dettagliatamente il codice del progetto e lo caricheremo nell’ESP32. Realizzeremo il prototipo e ne…