Tag: sistemi
Front-end analogico per sistemi Powerline
Analizziamo in questo articolo caratteristiche e prestazioni dell’AFE031 di TI. Powerline Communication (PLC) è una tecnologia recente per la trasmissione delle informazioni su una infrastruttura…
Micro Python: arriva la Python board per sistemi embedded
Pyboard e Micro Python, due termini che viaggiano insieme; infatti, non si può parlare della Pyboard se non introduciamo Micro Python. La Pyboard è una…
Implementazione degli algoritmi SHA-3 nei sistemi embedded
SHA-3, la versione più recente del Secure Hash Algorithm le cui specifiche sono state ufficialmente rilasciate nel 2015, si differenzia in modo significativo rispetto alle…
Sistemi multicontrollori Master/Slave
La crescente domanda di prestazioni funzionali spinge i costruttori di apparecchiature elettroniche all’impiego di architetture multicontrollore. La gestione delle operazioni viene demandata a due o…
Android per sistemi embedded Real-Time (Seconda parte)
Android è un sistema operativo open source che, fin dalla nascita, è stato utilizzato nel mondo mobile tanto da rappresentarne la sua più tipica applicazione. In…
Android per sistemi embedded Real-Time (Prima Parte)
Android, fin dall’inizio, ha catalizzato l’interesse di aziende e sviluppatori. Infatti, da sempre questa piattaforma software è stata costantemente migliorata sia in termini di caratteristiche…
Architetture SOA per sistemi embedded
Le configurazioni monolitiche hanno da tempo lasciato la mano per le nuove architetture modulari. In questo particolare contesto le soluzioni basate su infrastrutture, quali la distribuzione dei…
I sistemi di visione diventano più intelligenti
I sistemi embedded stanno ora facendo un uso più massiccio delle tecnologie di elaborazione delle immagini digitali per aumentare la produttività, incrementare le prestazioni e…
Sistemi Smart Radio nei settori metering e medicale
La continua riduzione dei consumi e delle dimensioni della componentistica elettronica rende possibili applicazioni fino ad oggi impensabili, soprattutto nel mercato dei radio controlli. Moduli ricetrasmettitori…
I robot sudano: sistemi di raffreddamento innovativi per robot
Nel mondo dell’elettronica esistono differenti sistemi di dissipazione: attivi, passivi, a liquido. Eppure, a seguito di alcune ricerche, ne esisterebbe uno che prende spunto dalla…
I Sensori Intelligenti nei sistemi aerospaziali
L’impiego di sistemi di Sensori Intelligenti nelle applicazioni aerospaziali è un processo tecnologico multidisciplinare che prevede l’integrazione hardware di sensori ad alta tecnologia nel complesso…
L’applicazione delle fibre ottiche nei sistemi di controllo degli aerei
Gli indiscutibili ed ormai consolidati vantaggi dell’applicazione della tecnologia delle fibre ottiche incentivano sempre più l’incremento di settori di impiego di questi formidabili e moderni…
Crittografia “LightWeight” per i sistemi embedded: quali tecniche usare?
Sappiamo che i sistemi embedded non brillano per potere computazionale e memoria, al contrario sono molto limitati. In certe situazioni tuttavia, non possiamo fare a…
Sistemi di ricarica veloce per veicoli elettrici
Gli impatti negativi sull’ambiente prodotti dai mezzi di trasporto alimentati a combustibile fossile stanno favorendo l’introduzione di soluzioni alternative in grado di abbattere le emissioni…
Sistemi di sviluppo per LINUX
Questo articolo presenta una breve carrellata di sistemi di sviluppo esistenti per il sistema operativo Linux, in modo da mettere in condizione il programmatore a…
Blockchain: come usarla nei sistemi embedded
La blockchain non è solo mondo finanziario: può avere differenti campi di applicazione e in questo video, cercheremo di capire come può essere impiegata all’interno…